Home SALUTE Hridaya Mudra, il gesto che fa bene al cuore

Hridaya Mudra, il gesto che fa bene al cuore

Lo Yoga ci insegna un esercizio per rendere il cuore più leggero, migliorare l’umore e affrontare con più fiducia i problemi.

hridaya mudra, il gesto del cuore
hridaya mudra, il gesto del cuore

La parola sanscrita mudra significa “atteggiamento, gesto psichico”.

I mudra – secondo la Scienza dello Yoga –  sono una combinazione di movimenti fisici sottili che modificano lo stato d’animo, l’attitudine e la percezione, rendendo più profonda la consapevolezza e la concentrazione. Un mudra può coinvolgere tutto il corpo oppure essere una semplice posizione della mano. Come nel caso di Hridaya Mudra, il gesto del cuore.

A cosa serve. Questo semplice movimento migliora la vitalità del cuore ed è estremamente benefico per tutto l’apparato cardiocircolatorio. Aiuta a liberare le emozioni represse e ad alleggerire il cuore. Può essere praticato per superare le crisi emozionali e i conflitti interiori.

La pratica. Sedete in una posizione comoda con la colonna vertebrale eretta e la testa perpendicolare alla schiena. Mettete le punte degli indici alla base dei pollici ed unite le punte dei medi e degli anulari ai pollici, l’una accanto all’altra. Il mignolo rimane teso. Mettete poi le mani sulle ginocchia con i palmi rivolti verso l’alto. Chiudete gli occhi e rilassate tutto il corpo, mantenendovi immobili. L’attenzione va posta sul respiro.

mudra-mani-yoga-crescita-spirituale

Questa posizione può essere eseguita fino a 30 minuti.

Se vi piace la musica, potete mettere un brano di sottofondo adatto al rilassamento.

Questa tecnica apparentemente semplice costituisce in realtà – così come tutte le pratiche yoga – un esempio di antico e collaudato sistema per ritrovare la salute fisica e psichica, requisito indispensabile per risalire verso le alte vette della conoscenza spirituale.

Mudra

E’ scritto nell’Hatha Yoga Pradipika (3;5):

“La dea dormiente (la coscienza) all’ingresso della porta di Brahma (il cuore) dovrebbe essere costantemente svegliata praticando a fondo i mudra”.