Il tanto atteso concorso insegnanti 2016 sta’ per arrivare. Sembra arrivato il momento giusto dopo mesi di incertezze e rinvii di vario genere. Secondo le ultime dichiarazioni del premier Renzi e Stefania Giannini, sulle caratteristiche del bando del concorso insegnanti 2016, dovrebbe essere emanato entro la prima settimana di Febbraio. Ai 200 mila precari italiani non resta che attendere l’uscita del bando.
REQUISITI
Per partecipare al concorso insegnanti 2016 e’ necessario essere docenti curriculari e di sostegno in possesso dell’abilitazione all’insegnamento.
PROVE
Per quanto riguarda le prove, per il concorso insegnanti 2016 non e’ prevista una prova preselletiva per nessun ordine e nessun grado di scuola, ma due prove, una scritta e una orale. La prima prova sara’ su ” computer based”. La durata sara’ di 150 minuti e consistera’ di 8 quesiti a risposta aperta, inerenti a tematiche disciplinari, culturali e professionali, volte ad accertare conoscenze didattico-metodologiche dell’insegnamento. Per quanto attiene la prova di sostegno, gli 8 quesiti a risposta aperta saranno inerenti alle metodologie didattiche di sostegno.
Sia per i posti da insegnante che di sostegno, degli 8 quesiti 2 saranno di lingua straniera che potranno essere scelte tra inglese francese tedesco e spagnolo, mentre per quanto riguarda la scuola primaria, la lingua inglese e’ obbligatoria.
La prova orale ha una durata di 45 minuti di cui 35 minuti di lezione simulata, e 10 minuti di interlocuzione con il candidato. Per la prova orale si valuta il candidato nelle attivita’ disciplinari di insegnamento. Per il punteggio, le commissioni dispongono di 100 punti, 40 per prove scritte grafiche e pratiche 40 per la prova orale e 20 per i titoli.
Fonte:
http://m.orizzontescuola.it/news/concorso-scuola-docenti-requisiti-daccesso-prove-posti-disposizione-valutazione-titoli-tutto