Home COME FARE PER Come scegliere l’anguria perfetta? Ecco 4 cose da fare!

Come scegliere l’anguria perfetta? Ecco 4 cose da fare!

Raccogliere l’anguria perfetta non è così difficile come sembra. Bastano degli accorgimenti per trovare una deliziosa anguria. Scopri come scegliere l’anguria.

Come scegliere l’anguria perfetta

Estate è sinonimo di vacanze, mare, sole e angurie. Si, perché adesso è il momento per gustare un frutto fresco e saporito. Ma a volte essa risulta poco gustosa e immatura. Basta fare una ricerca nel negozio di alimentari e con dei piccoli accorgimenti scovare l’anguria migliore.

Partiamo dai benefici dell’anguria: migliora la salute cardiovascolare, aiutando il corpo a sciogliere l’accumulo di grasso corporeo. I benefici si incontrano nella presenza di antiossidanti contenuti nella polpa rossa chiamata licopene. Essi contribuiscono a ridurre l’infiammazione e contrastare i radicali liberi. Inoltre è ottima per la diuresi, composta principalmente dal 94% di acqua, favorisce l’espulsione del sodio.

Il restante si divide in una piccola percentuale di proteine, fibre e minerali come potassio, ferro, fosforo, e vitamine A,B.

1. Punto giallo

Preferisci angurie dal colore giallo

L’anguria perfetta presenta un punto giallo alla sua estremità. Il punto in cui il frutto poggia sul terreno può mostrare se è matura. Se il punto è giallo crema, giallo, giallo scuro il frutto è maturo. Se il punto è bianco o verde pallido è probabile che il frutto sia stato raccolto troppo presto, quindi non giunto a maturazione.

2. Tessitura

Devono essere presenti delle striature marroni

Vi siete mai accorti della presenza di striature marroni lungo i lati del frutto. Sono dovuti a seguito dell’impollinazione delle api nelle prime fasi. La presenza di tali striature stanno ad indicare la buona qualità e un buona quantità di zuccheri.

3. Peso e dimensioni

Preferisci angurie di medie dimensioni

Per scegliere una buona anguria, bisogna valutare il peso e le dimensioni. Deve essere abbastanza grande e pesante. Preferiscile di dimensioni medie anziché di piccole dimensioni in quanto non hanno avuto il tempo di maturare.

[amazon_link asins=’B00K580SEK’ template=’ProductAd’ store=’rubricanews-21′ marketplace=’IT’ link_id=’5c204fe8-63d3-11e7-8cde-2dbe680ab830′]

4. Suono

Altro suggerimento per scegliere una buona anguria è sentire il suono. Potrebbe non essere facile, ma è un metodo efficace. Avvicinatevi e battete con le nocche su di essa. Se il suono è nitido essa è matura e pronta per essere gustata. Viceversa se il suono risulta sordo, cioè una vibrazione profonda ma non leggera, il frutto non è giunto a piena maturazione.