Home COME FARE PER Come fare un buon colloquio di lavoro

Come fare un buon colloquio di lavoro

Trovare un lavoro è davvero diventato l’assillo dei giovani, con un tasso di disoccupazione di circa il 40 %, ma che si trovano in buona compagnia di tanti altri che il lavoro l’hanno perso o che non l’hanno mai avuto e giovani non sono più.

Diventa quindi fondamentale come fare un buon colloquio di lavoro e quindi come presentarsi ad uno degli appuntamenti più incerti della nostra vita. Ci sono infatti così poche occasioni per lavorare che saper cogliere al volo il momento giusto può essere irripetibile. Le regole da seguire o meglio dire i consigli assolutamente da seguire per come fare un buon colloquio di lavoro diventano perciò oro colato.

Come fare un buon colloquio di lavoro
Come fare un buon colloquio di lavoro

Intanto per presentarsi ad un colloquio con una minima possibilità di successo è necessario avere una buona dose di fortuna che di certo non guasta in una società che tutto potremmo dire tranne che meritrocratica.

Come fare un buon colloquio di lavoro significa poi avere in partenza già un curriculum spendibile per la posizione richiesta: questo requisito attenzione si determina partendo dall’esperienze accumulate e finendo alla competenze acquisite.

Per un buon colloquio si consiglia una tranquilla gestione dell’ansia che purtroppo è inevitabile quando è in gioco la propria vita.

E’ opportuno certamente rendersi presentabili: bisogna curare l’aspetto fisico e il modo di vestire.

Mai presentarsi dimostrando di avere poca convinzione nelle proprie capacità: chi  vuole sostenere un buon colloquio non può fare a meno di dimostrarsi sicuro e pronto.

Come fare un buon colloquio è un esercizio mentale di convinzione nella propria possibilità di riuscita: chi si sente già scartato in partenza darà fin da subito quest’impressione.

Essere inoltre un pò audaci non guasta e quand’anche si riesce pure ad essere ambiziosi quanto basta allora si è sulla buona strada.

Come fare un buon colloquio non è una strategia assolutamente vincolante, ma un’indicazione di massima oltre che una spinta ad avere fiducia in ciò che si fa.