A tutti sarà capitato di aprire il frigorifero e trovare quei pomodori comprati qualche giorno fà, in pessimo stato, così come l’insalata ricoperta di foglie ammuffite. Il problema si presenta soprattutto in estate, quando sale la temperatura e il nostro cibo ha una durata limitata.
Ma veniamo al dunque, come fare per conservare il cibo più a lungo? Ecco una piccola guida :
1- Per far durare i pomodori più a lungo, soprattutto quelli giunti a maturazione, il trucco è quello di lasciarli maturare a temperatura ambiente, lontani da fonti di calore dirette, ancora uniti al grappolo.
2- Il secondo problema è come fare per conservare l’insalata più a lungo. Il trucco consiste nell’avvolgere un foglio di carta da cucina o un tovagliolo di carta in modo da assorbire l’umidità dell’insalata aiutando a conservarla più a lungo. E’ importante togliere l’insalata dal sacchetto di plastica, perchè esso causa la condensa.
3- Per quanto riguarda l’aglio, in genere se ne usa poco alla volta, e conservato in frigorifero, rischia di germogliare. E’ consigliato tenere l’aglio in un luogo fresco e asciutto, che abbia una temperatura intorno ai 10 °C, ideale se possedete una cantina. In alternativa potete dopo averlo pelato. congelato in spicchi negli appositi sacchetti da freezer.
4- Le cipolle meglio tenerle fuori dal frigo. Se rimangono in frigorifero troppo a lungo tenderanno ad ammorbidirsi. Anche i porri generalmente tendono a marcire in fretta, soprattutto quelli freschi. Ma se li tagliate e li mettete all’interno di una bottiglia di plastica, potrete congelarli e utilizzarle ogni volta che servono.
5- Per i formaggi bisogna prendere qualche precauzione in più. Cercate di comprare i formaggi a piccole dosi, evitando scorte eccessive che tendono ad ammuffire facilmente. Una volta acquistati, avvolgeteli nella carta oleata di confezionamento, avendo cura di riporli nei reparti più adatti per prevenire essiccazione, eccesso di calore e freddo.
6- Per ciò che riguarda le uova, riponetele nel piano più alto, dove staranno al fresco. Esiste un piccolo trucchetto per verificare la freschezza delle uova. Mettete un uovo in un bicchiere d’acqua, se galleggia significa che si è accumulato del gas al suo interno, meglio non mangiarle. Se invece vanno a fondo significa che sono fresche.