Home Dieta e Fitness Ananas, il frutto che elimina le scorie

Ananas, il frutto che elimina le scorie

La parola “ananas” deriva dal nome del frutto, originario del Sudamerica,  nella lingua degli indi Guarani. Pesa in media un chilo e mezzo, ma può arrivare fino a cinque chili.

ananas-roma-02

Perché fa bene. E’ antinfiammatorio, diuretico e favorisce la
digestione delle proteine; è utile in caso di artrite, reumatismi, cellulite e sovrappeso. Per beneficiare delle sue proprietà occorre però consumarlo fresco. La polpa è anche ricca di bromelina, attiva contro le cellule cancerose.

In cucina. Come antipasto ha un potere saziante che aiuta a mangiare meno. Al naturale, può essere consumato da solo o in macedonia come dessert, spuntino, colazione. Viene impiegato anche per gelati, sorbetti e per arricchire yogurt e dolci.

Cotto, è usato per la preparazione di torte, marmellate, secondi piatti. Ottimo anche grigliato.

99dec19f-515c-40c0-a4fd-bf03472cc04c

Come sceglierlo. Colore e profumo ne indicano la freschezza. La scorza deve essere di colore acceso, brillante, e deve avere un’intensa profumazione. Deve essere uniforme e soda, priva di tagli e macchie. Se la colorazione è verde, l’ananas è troppo acerbo, se al contrario è marrone, è troppo maturo. Se è spenta, meglio evitare di comperarlo.

pina-colada-maskCuriosità. Al  Museo Nazionale di Roma è conservato un pavimento a mosaico di epoca romana la cui datazione è collocabile tra il I° secolo a.C. e il I° secolo d.C. Al centro è presente un motivo geometrico con un cesto di frutta, tra cui spicca un ananas. Sorprende la presenza nel mosaico di questo frutto originario dell’America tropicale, giunto in Europa solo dopo i viaggi di Cristoforo Colombo.

Nel centro di ricerca australiano del Queensland Institute of Medical Research, i ricercatori sono riusciti ad isolare d
ue molecole dell’ananas: la CCZ, che ha effetti stimolanti sul sistema immunitario, e la CCS, che ha la capacità di bloccare la proteine Ras, sostanze che incidono sulla comparsa dei tumori. All’ananas erano già state riconosciute numerose proprietà, come quelle antibatteriche e antiedematose. L’ananas è utile anche nella prevenzione della trombosi e per facilitare il ricambio in caso di ritenzione idrica.

E’ consigliato in dermatologia per combattere la cellulite poiché, oltre a svolgere un’efficace azione drenante, aiuta il riassorbimento del gonfiore. E’ infine perfetto come scrub dermopurificante.