In questi ultimi mesi abbiamo più volte affrontato il tema della liberalizzazione del mercato dell’energia nei nostri articoli. Abbiamo anche indicato, come poter usufruire dell’agevolazione concessa con il bonus elettrico 2017 per chi ha un basso reddito, difficoltà economiche o è un soggetto incapiente dal punto di vista fiscale, o, ancora, deve assistere un familiare, rientrante nel proprio stato di famiglia, che necessita 24 ore su 24 di apparecchiature salvavita.
Dato che, comunque, a partire dal 1 Gennaio 2018, volenti o nolenti, saremo tutti catapultati nel mercato libero; e dato che, dalle simulazioni fatte da diversi studi di carattere socio – economico, commissionati da vari enti, sia pubblici che privati, come pure da diverse Associazioni a tutela dei consumatori, appare evidente che ci sarà un rincaro dei prezzi dell’energia per il consumatore finale nell’ordine del 20 per cento in più, vogliamo, in questa sede, dare conto di un’iniziativa intrapresa da diverse Associazioni a tutela dei consumatori, in primis il Codacons, per calmierare, in qualche modo, l’effetto di questa liberalizzazione sulle nostre tasche.
Prima di entrare nel dettaglio, è doveroso ricordare che, qualunque variazione di prezzo dal 2018, da parte delle aziende fornitrici, anche su iniziativa delle Associazioni dei consumatori, può essere applicata solo sulla componente energia della bolletta, essendo le altre due componenti, le tasse e i costi di trasporto e stoccaggio, rimessi al legislatore e all’Autorità per l’energia elettrica ed il gas.
Venendo all’iniziativa del Codacons, come è possibile vedere anche collegandosi su internet al suo sito istituzionale www.codacons.it, si è dato vita ad un progetto denominato Nuovo gruppo di acquisto “Sostenibilità per l’energia” che ha lo scopo di creare una comunità di consumatori, che, come gruppo, possano presentarsi sul mercato e riuscire a staccare prezzi più bassi, secondo quanto prospettato nel comunicato presente sul sito, nell’ordine del 15 o 20 o 25 per cento a seconda delle scelte operate dal consumatore stesso.
Collegandosi al sito è possibile fornire la propria pre adesione, che, lo sottolineiamo, non è assolutamente vincolante, come viene anche specificato; ma serve esclusivamente per poter essere aggiornati sull’andamento di questa iniziativa, che se dovesse andare a buon fine aiuterebbe a rendere le nostre bollette più leggere.