Il mal di schiena si sa’ si avverte in maniera dolorosa soprattutto tra il 5 e 7 mese di gestazione, in quanto il corpo si prepara ad un cambiamento radicale per nove mesi. Il mal di schiena e’ un disturbo che colpisce piu’ della meta’ delle donne in gravidanza, anche se vi e’ una certa predisposizione per le donne in sovrappeso. L’organismo in questo periodo particolare, risente alcuni dolori quali affaticamento, stanchezza, dovuta alla crescita del bambino. Le gambe che costituiscono l’asse portante di questa trasformazione, devono reggere l’aumento di peso e ne risente in modo particolare la schiena la quale in un certo senso e’ costretta ad incrinarsi per bilanciare la portata . Il mal di schiena interessa la parte bassa della schiena cioe’ la zona lombare e al livello del bacino. Allora come alleviare il mal di schiena in gravidanza?
- Esercizi. Durante i primi 5 mesi di gravidanza e’ consigliato svolgere dei piccoli esercizi di ginnastica per alleviare il mal di schiena. Uno di questi consiste nel mettersi seduta con la schiena dritta divaricando le gambe, cercando di allungare la mano delicatamente per raggiungere il piede. Mettersi a carponi cioe’ a quattro zampe inspirare e creare con tutta la schiena una curva verso l’alto rivolgendo la testa verso l’alto. A questo punto espirare e creare allo stesso modo una curva veso il basso e la testa rivolta verso il basso.
- Cambiare posizione. E’ opportuno cambiare posizione per alleviare il mal di schiena. Alzarsi ogni tanto, fare due passi , cambiare posizione quando si sta’ seduti, o mettere un cuscino dietro la schiena.
- Dormire su di un fianco. Un altro consiglio e’ quello di dormire su di un fianco con le anche flesse e un cuscino tra le ginocchia piegate o in alternativa dietro la schiena.