Home Viaggiare Organizzare un viaggio Abbandono amici a quattro zampe: idee e consigli per portarli con sè

Abbandono amici a quattro zampe: idee e consigli per portarli con sè

L’abbandono di cani, gatti, ma anche di piccoli animali d’affezione come conigli, tartarughe è un fenomeno triste che si verifica puntualmente ogni estate. Una piaga nonostante le novità in fatto di accoglienza animali in strutture ricettive. Scopriamo le idee e i consigli per portarli con sè

Abbandono amici a quattrozampe

E’ bene sapere per prima cosa che chi ha intenzione di acquistare o adottare un animale grande o piccolo che sia, è un gesto che comporta delle responsabilità. Gli animali che sia un cane, un gatto o altre specie, diventano parte integrante della famiglia. Pertanto è cosi che vanno trattati. Inoltre dal momento in cui entrano in casa, bisogna prendere in considerazione l’idea della gestione e del trovare una soluzione durante il periodo di assenza estivo. Il triste fenomeno si ripete ogni anno, solitamente in due periodi estivi: vacanze estive e fine anno. La maggior parte dei cani abbandonati in strada è vittima di incidenti stradali, morte di stenti e la probabilità di essere maltrattati. L’incapacità di occuparsi di cani e gatti o di saper affrontare un viaggio insieme al quattrozampe è uno dei motivi dell’abbandono.

Chi abbandona un cane commette un reato

Abbandonare gli animali è un reato

E’ bene ricordare che chi abbandona un animale di qualsiasi specie commette un reato in base alla Legge 189/04 del Codice Penale, andando incontro ad una sanzione fino a 10 mila euro o arresto ad un anno. Chi assiste a un abbandono deve segnalare alle forze dell’ordine l’episodio, fornendo indicazioni per il riconoscimento del colpevole.

Negli ultimi anni la sensibilità verso il mondo animale, in Italia e in molti altri paesi, per fortuna è aumentata notevolmente, con la conseguenza che è molto piu’ semplice rispetto a qualche anno fà, viaggiare insieme ai nostri amici a quattro zampe. In aereo, sul treno o in nave è possibile portare fido a condizione che si rispettino delle norme di comportamento.

idee e consigli

Portarli con sé

Andare in vacanza con il nostro amico a quattro zampe è una bella esperienza. Tuttavia c’è da dire che dal momento in cui si programma un viaggio con il nostro amico, è bene organizzarsi per tempo senza lasciare nulla al caso. Prima di tutto è necessario informarsi sulle disposizioni di sanità veterinaria e sulle eventuali vaccinazioni obbligatorie nel paese di destinazione. Un sito utile è http://vacanzebestiali.org  il quale offe una panoramica sui pareri dei veterinari in merito agli spostamenti e ai mezzi di trasporto quando si porta con sè un animale, oltre a informazioni su leggi e regolamenti in vigore.

Seconda cosa è bene conoscere in dettaglio le strutture ricettive disposte ad accogliere noi e i nostri amici pelosi. Internet da questo punto di vista offre molto. Il sito è un’ottima vetrina in cui sono presenti idee ed elenchi delle tante strutture ricettive in tutta la penisola, pronte ad accogliere le famiglie e gli amici animali. Porte aperte quindi in agriturismi,campeggi, hotel, spiagge, case vacanza, b&b.