Il mio vuole essere un monito per tutti coloro che sono vittime di tali truffatori. EVITARE LE TRUFFE DI MAGHI E SANTONI SI PUÒ’.
Una delle truffe più’ comuni e’ quella messa in atto da sedicenti santoni e maghi che raggirano persone fragili e molto spesso sole. Sono sempre piu’ numerosi i casi di finti maghi e santoni che truffano le persone, sfruttandone debolezza e fragilita’. Si dovrebbe sempre diffidare da veggenti, maghi, santoni i quali sostengono di essere dotate di poteri paranormali, di essere in grado di comunicare con entita’ ultraterreni. In realta’ si tratta di persone il cui unico scopo e’ quello di spillare soldi al malcapitato di turno. La tecnica messa in atto da tali personaggi e’ ben precisa. Generalmente scelgono persone fragili, perche’ facilmente manipolabili.
Essi tendono ad instaurare un rapporto confidenziale, d’amicizia con la vittima, tant’e’ che per la vittima, il santone diventa un punto di riferimento al quale confidare le emozioni della propria vita personale. I maghi e santoni si conquistano la fiducia della vittima, tramite incontri via via sempre piu’ crescenti nell’intento di capire piu’ informazioni possibili per metterle in condizioni di pagare le “prestazioni” a caro prezzo anche sotto vere e proprie minacce. La prassi adottata da maghi e santoni e’ quella di farsi pagare in contanti senza emettere alcuna ricevuta fino a ricattare la vittima nel caso in cui essa non vorrebbe piu’ pagare.
La cosa migliore da fare per evitare le truffe di maghi e santon’ e’ tenersi alla larga da questo genere di individui. Ma se dovessi imbatterti in tali personaggi, e’ opportuno prendere delle precauzioni. Ecco alcuni utili consigli:
- Non comunicate dati personali o recapiti telefonici, qualsiasi informazione puo’ essere usata contro di noi per minacce e ricatti.
- Il compenso a esito raggiunto e’ una truffa. Pretendono denaro in anticipo per materiale e strumenti che non valgono nulla. Non paghiamo in contanti, perche’ il pagamento non e’ dimostrabile in sede giudiziaria.
- Non facciamoci abbindolare da immagini e libri sacri o falsi diplomi. Sono strumentalizzazioni usate per convincerci.
- Non avere paura di denunciarli alle forze dell’ordine.