Un vitino da vespa da star degli anni ’50, che non sfori al di là dei famosi sessanta centimetri, è il desiderio di ogni donna. Per quanto riguarda il sesso forte, sogna ancora la cosiddetta “tartaruga”, addominali scolpiti e definiti.
E allora via, in vista della bella stagione, tutti in palestra. Macchine per gli addominali, tappetini, esercizi con appositi strumenti… ma è davvero così necessario? Dopo aver speso tutti i nostri risparmi in palestra, vediamo casualmente una pubblicità, uno spot qualunque.
“X-treme Power Belt, la cintura che ti fa sudare e comprime, comprime, COMPRIME, con risultati eccezionali!”
Al modico prezzo di 59,90 euro più spese di spedizione, potrete acquistare questa cintura che promette un fisico sbalorditivo, da soubrette: basta chiamare al numero scritto in sovrimpressione al video. E, pensate, in regalo avrete anche la fascia osmotica che permette di aumentare la sudorazione.
Come si può notare visitando la pagina Facebook ufficiale di tale prodotto, sono in molti ad averlo acquistato. Ma ne vale davvero la pena?
Avevo intenzione di testare questo oggetto, il prima possibile, ma poi mi sono ricreduta quando ho letto e compreso bene il modo in cui funziona.
Il principio unisce la sudorazione e l’aumento di calore costante alla compressione progressiva. Tralasciando il fatto che la sudorazione comporta l’espulsione di liquidi, che poi verranno immediatamente reintegrati bevendo, è la compressione ciò che mi fa sorgere qualche dubbio. Il medesimo principio del corsetto, per farla breve.
Lo stesso corsetto che spostava gli organi interni e deforma l’addome, quando per le donne era obbligatorio avere un vitino non superiore ai quaranta centimetri, un girovita che un uomo può cingere con le mani.
Ma c’è un ritorno di questa moda – alquanto pericolosa. Si tratta pur sempre di deformare il proprio corpo! La cintura X-treme Power Belt non è altri che uno dei tanti strumenti che promuovono il waist training, in palestra: ci si allena con un corsetto indosso, in modo che l’addome ne prenda la forma.
Andiamo, chi è disposto a rischiare un organo del nostro addome per un vitino da guinnes? Piuttosto mi tengo la pancetta. E vogliamo parlare di alcuni prodotti altrettanto subdoli? Pantaloni modellanti, leggins snellenti.
Vedendo dei video in giro su youtube ho notato che sì, la cintura, una volta indossata, diminuisce effettivamente la vita di otto o dieci cm. Piuttosto, mi domando se il risultato sia davvero quello sperato, ovvero un effetto permanente a lungo andare. Perché è per questo che una persona la acquisterebbe: una pancia piatta, permanente.
Ma come si può sperare di dimagrire stando sul divano? Palesemente questo strumento funziona soltanto se accompagnato da una buona idratazione, un’alimentazione sana e uno stile di vita attivo.
Inutile acquistarla sapendo che verrà utilizzata sul divano di casa, mentre si beve una cioccolata calda e si guarda “Avanti un altro!”. Non è in questo modo che otterrete il fisico mozzafiato de la bonas!