Home SALUTE Come vivere in salute ed essere felici… proviamoci!

Come vivere in salute ed essere felici… proviamoci!

Il buonumore alla base del vivere in salute e felici
Il buonumore alla base del vivere in salute e felici

Come vivere in salute ed essere felici. Sembra quasi che ci voglia una formula magica per poterlo fare. In realtà, esistono semplicemente  delle regole basilari da cercare di seguire ogni giorno e per ogni fascia di età, per poter affrontare al meglio le sfide della vita dal punto di vista del benessere fisico e mentale. Perché se stiamo bene con noi stessi affrontiamo meglio la vita, gli altri, gli eventi. Vediamo questi consigli raggruppati per categorie.

Come vivere in salute ed essere felici. L’alimentazione.

“Siamo quello mangiamo”. Il nostro corpo, la sua struttura riflette nella maggior parte dei casi il nostro comportamento a tavola. Siamo obesi o comunque fuori forma e si capisce che mangiamo tanto o mangiamo male, dal punto di vista della quantità e della qualità di ciò che ingeriamo. Siamo magrissimi e la cosa non è positiva neanche perché spesso ciò può essere il sintomo di problemi di salute dei nostri organi come il fegato, lo stomaco, cause psicologiche, ecc. Perché allora non mangiare bene e stare meglio “dentro” e “fuori”? Si comincia già da piccoli a mangiare bene, evitando gli eccessi di alimenti grassi, troppo conditi o distanti da una sana dieta mediterranea che includa invece cibi sani e ricchi di tutte le sostanze di cui il corpo ha bisogno per sentirsi in forma e dimostrarlo “esteticamente”.

Come vivere in salute ed essere felici. Il moto.

Un’altra regola essenziale per poter vivere bene, anzi meglio, è quella di dover abbandonare il più possibile la vita sedentaria caratterizzata da movimenti sempre automatici e ripetitivi come prendere l’ascensore, muoversi troppo in macchina, stare troppo tempo davanti alla TV o al computer, ecc. Optiamo invece per le attività che ci portano a muovere di più il nostro corpo, come prendere le scale, camminare a piedi il più possibile, muoversi in città con la bicicletta, ecc. Possiamo anche scegliere di andare in palestra, dove è possibile scegliere l’attività che più ci piace o che meglio si adegua alle nostre capacità fisiche o motorie, il tutto nella consapevolezza di non dover esagerare. Il movimento ci rende più felici, sono tanti gli studi che lo dimostrano, sostenendo appunto che la vita all’aria aperta e all’insegna del movimento ci renda più “attivi” fisicamente e mentalmente. E dunque più motivati e felici. Al contrario di quanto accade, invece, quando si segue una vita troppo conformata alla meccanicità dei tempi moderni che hanno il difetto di apportare anche parecchio stress. Ne sapete qualcosa dello stress accumulato nello stare tutti i giorni in macchina a svincolarsi nel traffico cittadino?

Come vivere in salute ed essere felici. L’importanza di essere attivi.

Si sta bene non soltanto quando il corpo è in movimento, ma anche quando la mente si tiene “allenata”, in ogni fase ed età della vita. Ma come si mantiene la mente in movimento, oltre alle normali attività giornaliere di lavoro, studio, faccende di casa, figli e nipoti, e così via?

Ci sono tante attività che contribuiscono a mantenere la nostra mente attiva, come i rapporti interpersonali con gli altri. Per la serie, tutti abbiamo bisogno di tutti. Per confrontarci, per divertirci, per stare insieme, per sentirci “in famiglia”. Magari non avete buoni rapporti con i vostri vicini di casa? Beh, sappiatelo, un saluto di prima mattina può mettervi di buon umore senza aspettarvelo!

Per quanto riguarda le altre attività per mantenersi attivi, non c’è che l’imbarazzo della scelta. Pensate ai viaggi, alla lettura di un buon libro, al giardinaggio, al volontariato, ad avere un animale in casa, a un passatempo più o meno giornaliero che vi tenga impegnati e lo faccia con piacere. Come si accennava prima, questo diventa particolarmente importante quando si va avanti con gli anni e si è nella terza età. Bisogna avere la consapevolezza che la nostra mente è un altro organo del corpo “ad essere vivo” e necessita di essere alimentato giornalmente.

Allora, quando cominciamo a vivere in salute ed essere felici?