![Cleaning the kitchen sink](https://rubricanews.com/wp-content/uploads/pulizia_lavello_in_acciaio.jpg)
Prima di scoprire come lucidare l’acciaio, andiamo a conoscere il prezioso materiale. L’acciaio è formato da ferro e carbonio, utilizzato in maggioranza per gli oggetti casalinghi. Nonostante sia un metallo prezioso, è necessario garantirne la cura affinchè non si depositi la ruggine. Ecco dei consigli su come lucidare l’acciaio.
OCCORRENTE
- ACETO BIANCO
- BICARBONATO
- SUCCO E BUCCIA DI LIMONI E ARANCE
- DETERSIVO PER PIATTI
- SPAZZOLINO DA DENTI
- SPUGNA
- PANNO MORBIDO
In commercio esistono molti prodotti per lucidare l’acciaio, ma utilizzandoli troppo spesso, si corre il rischio che possano rendere opaco l’acciaio, perchè troppo aggressivi.
E’ consigliato utilizzare prodotti naturali, non aggressivi che non intaccano la superficie. Se non vogliamo comprare i prodotti per l’acciaio, possiamo utilizzare i rimedi fai da te, economici e che aiutano l’ambiente. Per prima cosa facciamo una miscela composta da acqua, e aceto bianco. Prepariamo uno spruzzino al cui interno metteremo 4 cucchiai di aceto e 1 parte di acqua. Mescoliamo il composto e spruzziamo il prodotto fai da te sul lavello o piano cottura, avendo cura di risciacquare per bene. Andiamo ad asciugare con un panno morbido che non lasci residui.
LAVELLO ‘ACCIAIO
Esistono anche altri metodi naturali per lucidare l’acciaio. In particolare gli agrumi, arancia e limone. Prendiamo il succo di 2 limoni e arance, sul quale intingiamo la spugna e iniziamo a pulire i ripiani d’acciaio. Risciacquiamo per bene asciughiamo con un panno. I ripiani saranno lucidi. Dagli agrumi possiamo utilizzare anche la buccia. Il bicarbonato è un’altro valido alleato per lucidare l’acciaio. Per pulire il lavello, disponiamo su tutta la superficie in acciaio, 1 o 2 cucchiai di bicarbonato. Passiamo una spugna umida per distenderlo ed eliminarlo. Il lavello tornerà splendido. Se non vogliamo utilizzare la spugna, possiamo ricorrere allo spazzolino, il quale essendo piccolo ci permette di pulire anche le insenature, effettuando una sorta di scrub sulle nostre superfici.
PENTOLE E OGGETTI IN ACCIAIO
Capita molto spesso che il cibo rimanga attaccato a pentole e padelle, nonostante siano antiaderenti. In questi casi è consigliato evitare di strofinare la superficie in acciaio con le apposite pagliette di metallo, ma lasciate la pentola in ammollo con acqua calda e detersivo per piatti per qualche minuto. Poi procedete alla normale pulizia aggiungendo oltre al detersivo per piatti dell’aceto bianco indispensabile per lucidare l’acciaio.