Home SALUTE Yoga: Tanti Benefici per chi soffre di malattie croniche

Yoga: Tanti Benefici per chi soffre di malattie croniche

yogaA volte si può soffrire di qualche disturbo derivante dallo stress che si va via via accumulando nel corpo. Lo stress può inoltre peggiorare alcuni tipi di malattie croniche.

La combinazione di respirazione profonda e meditazione può essere molto utile per poter calmare tutti i vari disturbi e lo yoga può essere una soluzione molto valida per poter eliminare tutto lo stress accumulato. Ecco per quali disturbi può essere utile lo yoga.

Malattie croniche

Le malattie croniche sono di lunga durata e possono essere causati spesse volte da una cattiva alimentazione, da uno stile di vita non sano o da un metabolismo lento. Le malattie croniche possono essere dei tipi più svariati e anche se queste malattie non possono essere curate, i loro sintomi, che sono terribili, possono essere ridotti con alcuni cambiamenti di stile di vita. Lo yoga può essere un valido alleato poichè si basa principalmente su uno stile di vita sano. Le persone che soffrono di tali malattie certamente non hanno bisogno di ulteriore stress e proprio per questo motivo lo yoga può risultare molto efficace poichè ha la funzione di rasserenare la mente e il corpo.

Celiachia

La celiachia è una malattia autoimmune che principalmente colpisce il piccolo intestino. I sintomi di questa condizione sono diarrea cronica, gonfiore e malassorbimento. Il glutine è il responsabile di questo problema di salute, in quanto provoca una reazione anomala del sistema immunitario e, di conseguenza, danneggia l’intestino tenue.

La soluzione per questa condizione di salute è di evitare completamente alimenti contenenti glutine. Inoltre, la combinazione di yoga e una dieta sana possono notevolmente migliorare la vostra digestione, e, a sua volta, la salute dell’intestino stesso. Lo yoga è noto per rafforzare il flusso sanguigno e ciò favorisce l’eliminazione delle tossine intestinali.

Yoga per una migliore digestione

Gli esperti hanno riscontrato una correlazione tra lo yoga e il miglioramento della digestione.

Per esempio la posizione del triangolo stimola gli organi addominali, e di conseguenza migliora la digestione. Questa posizione viene eseguita in posizione eretta, si posiziona la mano destra sulla caviglia destra e si allunga il braccio sinistro verso il soffitto. Mantenere questa posizione dai 30 ai 60 secondi. Trikonasana-benefici-della-posizione-yoga-del-triangolo

La posizione del cane aiuta anch’essa a migliorare la digestione. Per entrare in questa posizione è necessario effettuare una lettera V a testa in giù con il proprio corpo, mettendo le ginocchia e le mani poggiate sul pavimento e sollevandosi verso il soffitto. Mantenere la posizione per un tempo variabile da uno a tre minuti. svanasana

Lo yoga può migliorare la salute di tutte quelle persone che soffrono di malattie croniche

Le persone che soffrono di queste condizioni di salute croniche possono dare una svolta alla propria vita semplicemente inserendo lo yoga nel loro stile di vita. Attraverso ciò è possibile ridurre lo stress e migliorare la digestione, migliorando sensibilmente le condizioni di salute.