Home Viaggiare Nel Mondo Venezuela, paese di bellezze e contrasti

Venezuela, paese di bellezze e contrasti

venezuela

Il Venezuela è situato a nord del Sud America ed è costituito da un gran numero di piccole isole bagnate dal Mar dei Caraibi. E’ un paese di bellezze e contrasti, la magia delle sue spiagge e il fascino delle sue foreste, una miscela perfetta per il turismo in questo paese. La sua capitale è Caracas, una città che ha molto da offrire ai suoi visitatori. Ma offre anche altri luoghi di grande valore, Isla de Margarita, Barlovento, Los Roques o Morrocoy. Se visiterete il Venezuela avrete la fortuna di poter conoscere una vasta gamma di ambienti naturali e una città piena di contrasti. La maggior parte delle sue attrazioni sono legate alla natura essendo Isla Margarita la meta preferita. Degna di nota è anche la Foresta Amazzonica, dove si trova ‘El Salto del Ángel’, o la Gran Sabana. Detto ciò, qui di seguito ci sono alcuni consigli per organizzare al meglio questo viaggio. E’ consigliabile, però, informarsi della situazione riguardante la sicurezza del Paese.

 

Documenti: per i cittadini italiani è necessario essere in possesso di un passaporto con validità minima di almeno 6 mesi. Inoltre, è necessaria la compilazione della carta turistica che verrà consegnata direttammente in volo, poco prima dell’atterraggio. Parte di questo documento verrà trattenuto dalla dogana, la parte rimanente conservatela fino alla partenza. Per un soggiorno di oltre 90 giorni è necessario richiedere il visto all’ambasciata oppure al consolato.

Vaccinazioni: non è richiesta alcuna vaccinazione, ma si consiglia quella contro la febbre gialla e la profilassi antimalarica per coloro che intendono recarsi in Amazzonia. Per i passeggeri che proseguono per il Brasile la vaccinazione è obbligatoria.

Fuso orario e valuta: la differenza oraria è di -5 ore e trenta minuti rispetto all’Italia, di -6 ore e trenta quando in Italia è in vigore l’ora legale. Per quanto riguarda la valuta, l’unità monetaria è il Bolivar. Si consiglia di munirsi di dollari statunitensi anche di piccoli tagli. Le maggiori carte di credito sono accettate.

Clima e lingua: In Venezuela ci sono due stagioni: quella delle piogge, quindi il periodo più caldo, da maggio ad ottobre, con acquazzoni intensi ma di breve durata; e la stagione secca, da novembre ad aprile, con temperature molto elevate. La temperatura media durante il giorno è di circa 27°, ma naturalmente si verificano delle variazioni in funzione dell’altitudine. La lingua ufficiale, invece, è lo spagnolo, ma l’inglese è abbastanza diffuso.

Abbigliamento, cucina e shopping: è consigliabile portare abiti leggeri e pratici, giacche e maglioni indispensabili per escursioni in montagna, un leggero impermeabile, scarpe comode, occhiali, cappello e creme per proteggervi dal sole e dagli insetti.
La cucina tipica varia a seconda delle località: in quelle costiere i piatti tipici sono a base di pesce, mentre la cucina andina è basata su alimenti naturali come farina di frumento, patate dolci e formaggio casereccio. Tra gli oggetti più caratteristici del Venezuela potrete comprare cesti, ceramiche, dipinti naif, oltre al cioccolato che è considerato il migliore al mondo.