Sul sistema di messaggistica Whatsapp si è oramai detto di tutto, secondo i dati sembra che oramai abbia superato il miliardo di utilizzatori; in molti casi ha sostituito l’uso dei messaggi sms, data la sua possibilità di inviare non solo testo ma anche immagini e video; molto utile risulta anche la creazione di gruppi. Le sue ampie potenzialità risultano, a volte, difficili da sfruttare appieno sullo schermo di uno smartphone, sarebbe molto utile poter utilizzare lo schermo grande e la tastiera di un computer, ma come si fa?
La stessa casa madre ci mette a disposizione lo strumento adatto, Whatsapp Web, lo si trova direttamente sul sito ufficiale, cliccando sul link in alto, a centro pagina. L’ utilizzo è molto semplice, una volta aperta la pagina web ci apparirà un codice QR, a quel punto dovremo aprire Whatsapp sullo smartphone, andare sul menù ( i tre pallini in verticale in alto a destra) e selezionare la voce WhatsApp Web, non resta ora che inquadrare il codice QR con la fotocamera e la connessione sarà stabilita; potremo quindi vedere sullo schermo del pc un clone del nostro telefono e potremo usare l’ applicazione con maggiore comodità, digitando sulla tastiera e usando il mouse.
Il vantaggio di questo sistema è che non richiede di installare nulla, funziona totalmente via web, lo potremo quindi usare anche su un computer non nostro oppure per avere Whatsapp su un tablet che non ha la sim; inoltre non necessita di particolari configurazioni o impostazioni.
Perchè la cosa sia possibile occorre però che il telefono dove è installato originariamente rimanga sempre in funzione, anzi è consigliato che sia connesso alla stessa rete wifi del pc/tablet, per evitare di consumare i giga di dati della sim. Certo, questo è un modo d’ uso che sarà poco interessante per chi invia pochi messaggi ogni giorno, ma gli utilizzatori “intensivi” credo che possano considerarlo un valido ausilio.