Home TV E GOSSIP Boom di turisti a Spoleto, merito di Don Matteo

Boom di turisti a Spoleto, merito di Don Matteo

donmatteo2A Spoleto è “Don Matteo…mania”

“Scusi, dov’è la chiesa di Don Matteo? E la scalinata di Belen?”. Sono queste le domande più ricorrenti fatte dai turisti agli spoletini, alla luce del successo della fiction interpretata da Terence Hill che racconta le imprese del prete-detective più amato dagli italiani, trapiantato nella città del Festival. In attesa di rivedere il seguito della popolare serie televisiva campione di audience, l’undicesima per l’esattezza, di cui dovrebbero iniziare le riprese ad anno nuovo, Spoleto si gode una popolarità mediatica senza precedenti, con un flusso turistico che invade le stradine del centro storico per la gioia di ristoratori e albergatori che, dai fasti del primo Festival dei 2 Mondi targato Menotti senior, non assistevano a un boom di presenze di queste proporzioni.

Il comune ha realizzato una mappa per visitare i luoghi della fiction

Per invogliare i turisti desiderosi di calarsi in questo set virtuale che è la zona alta della città con in testa lo splendido Duomo, anche il comune si è mosso realizzando una mappa dei luoghi prescelti per le riprese dalla Lux Vide, una sorta di itinerario cittadino che include l’antica basilica di Sant’Eufemia, adiacente alla cattedrale (la parrocchia di Don Matteo, per intenderci) il Tric Trac, il bar dove il sacerdote sorseggia un caffè e gioca a scacchi con il mitico maresciallo Cecchini, sempre in piazza Duomo, le scalinate scese in bicicletta lungo i viottoli che salgono alla Rocca Albornoziana, che nella fiction è tornata ad essere un carcere, come lo era davvero nell’antichità. E, poi, ancora il chiostro di San Nicolò, il monastero di San Ponziano, Monteluco e il suo bosco sacro e tante altre location rese famose da questo format di successo internazionale.

Numeri record per il turismo a Spoleto

Numeri da capogiro quelli relativi all’incremento turistico nella cittadina del Festival che ha fatto registrare nel primo quadrimestre di quest’anno la bellezza di oltre 56 mila presenze, il miglior dato degli ultimi dieci anni.