Home COME FARE PER Telelavoro: come guadagnare on line? La nostra guida!

Telelavoro: come guadagnare on line? La nostra guida!

 

Telelavoro: guadagno a portata di click

In un periodo di crisi come quello in cui stiamo vivendo, accomunati da una continua ricerca di un posto di lavoro, non poteva che prendere campo il Telelavoro. Un fenomeno socio-economico che sta spingendo le persone a cercare un lavoro alternativo, un modo di lavorare indipendente dalla localizzazione geografica dell’ufficio o dell’azienda, incentrato sull’uso di strumenti informatici e telematici. Lavorare quando e come preferiamo, direttamente dal nostro computer di casa è ormai il sogno di molti. Ma è veramente possibile guadagnare on line? Prenderemo in esame le varie possibilità offerte dal web:

 

1) Il crowdsourcing

Un modello di businnes nel quale un’azienda o un’istituzione affida la progettazione o lo sviluppo di un progetto/idea a un insieme indefinito di persone non organizzate precedentemente. Il vantaggio di questo tipo di telelavoro è che esistono svariati siti dove è possibile trovare diverse modalità di guadagno, ma al contempo i lavori proposti sono spesso poco retribuiti. Di seguito vogliamo elencare le piattaforme più utilizzate:

Freelancer.com: social network che offre svariate possibilità di lavoro creativo ( come ad esempio la realizzazione video, foto etc. )

Zooppa: Simile a Freelancer

Startbytes: dedicato alla creazione di siti web, adatto a designer e web designer

Nota: questo tipo di telelavoro può fruttare dai 100 ai 2.000 euro il mese

 

2) Micro jobs

Esistono molti siti che mettono a disposizione micro lavori, ovvero semplici operazione che gli utenti dovranno eseguire ( es. iscriversi su un sito internet, commentare un post su facebook o fare ricerche su google ). I “lavoretti” sono pagati  a partire da un minimo di 1 cent. ad un massimo di 20 cent. N.B. per utilizzare questi siti bisogna avere una buona conoscenza dell’inglese. Di seguito le piattaforme on line più note:

Microworkers: subito dopo la registrazione potrete lavorare con i micro lavori

Clickworker : sito più complesso rispetto al primo. Dopo la registrazione dovrete superare dei test in inglese, che se superati vi daranno accesso all’ UHRS ( database di micro jobs )

Nota: questo tipo di telelavoro può fruttare in media 50/100 euro il mese

 

3) Pay to Write

Amate scrivere? Da qualche anno è possibile guadagnare scrivendo. Il sistema Pay to Write, consiste nello scrivere articoli, recensioni, etc. all’interno del proprio sito web ed infine, grazie a Google Adsense, ricevere i pagamenti in base alle visualizzazioni ottenute. Se non disponete di un vostro sito web è possibile collaborare con piattaforme on line che divideranno il guadagno con voi ( in media trattengono il 5% ). Esempi di siti: Pay-to-write; Italianbloggers; Ciao

– Unica eccezione è il sito Rubrica News il primo sito italiano dove potrete guadagnare scrivendo, senza l’utilizzo di Google Adsense. ( per maggiori info. qui ).

 

4) Earning with mobile App

Infine vi consigliamo di provare le ultime applicazioni per smart phone e tablet dove è possibile guadagnare soldi attraverso missioni o lavori di vario genere.

Appjobber: dovrete svolgere lavori come  ad esempio segnalare limiti di velocità, fotografare nuove strade o strutture etc. ( in media i lavori vengono pagati 1 euro l’uno )

BeMyEye: è una app che ti paga per svolgere dei piccoli rilievi fotografici nei negozi ( in media i lavori vengono pagati da un minimo di 5 euro ad un massimo di 15 euro )

Clic and Walk: simpatica applicazione simile a BeMyEye, ma con la differenza che ti offre missioni a pagamento da svolgere nella tua abitazione.

Nota: questo tipo di telelavoro può fruttare dai 100 ai 300 euro il mese.

In conclusione, esistono svariati modi per guadagnare on line grazie al telelavoro. Sicuramente non dovete credere a chi promette ricchezza attraverso trucchi o strategie vincenti perchè al 99,9% sono solamente truffe! Quello che potete fare per adesso, è semplicemente usufruire di questi servizi per arrotondare lo stipendio con 100 o 200 euro in più in fondo al mese.