Home Dieta e Fitness Sua maestà il pomodoro: storia e benefici del simbolo italiano per eccellenza

Sua maestà il pomodoro: storia e benefici del simbolo italiano per eccellenza

Il pomodoro è il simbolo del made in Italy, un prodotto d’eccellenza ricco di vitamine. Scopriamo la storia e i suoi e benefici

Pomodoro made in italy

Il pomodoro ortaggio doc italiano ha una storia affascinante, un nome con molti significati e diverse varietà. Scopriamo i suoi segreti.

Una lunga storia

Del pomodoro sappiamo che arriva dalle Americhe. Ma quello che forse non tutti sanno è che dal 1540 anno in cui arrivò in Europa, il pomodoro era considerato come una pianta ornamentale. Solo dal 1700 si hanno testimonianze della sua coltivazione come alimento.

Piano piano il pomodoro divenne protagonista di diverse ricette e noi italiani siamo stati i primi a sperimentare l’utilizzo in cucina. Altra curiosità in merito al pomodoro è il nome Pomo d’oro. È chiamato così perché i suoi frutti originariamente erano gialli. Solo con l’adattamento a climi favorevoli si tinsero di rosso. Questo suo esordio in veste dorata gli valse il nome che noi tutti utilizziamo.

Benefici del pomodoro

Composto per il 94% di acqua, il pomodoro contiene vitamine e antiossidanti e sali minerali.

proprietà digestive e diuretiche: la buccia dei pomodori facilita il transito intestinale. Merito delle fibre e dell’alto contenuto di acqua. I pomodori favoriscono la diuresi e aiutano ad eliminare i liquidi in accesso.

ricche di vitamine e antiossidanti: i pomodoro sono ricchi di vitamina C, alleata preziosa per il nostro organismo. Contengono un alleato contro l’invecchiamento e le malattie cardiovascolari, ovvero il licopene, un importante antiossidante.

ideale per dimagrire e combattere il colesterolo: non è un caso che il pomodoro venga inserito nelle diete ipocaloriche, ovvero chi desidera perdere peso senza rinunciare al gusto. Il pomodoro aiuta a perdere i chili in eccesso, grazie alla presenza della carnitina, un amminoacido che funge da stimolatore per il metabolismo dei grassi. Questo ortaggio gustoso e salutare, è consigliato anche nelle diete di coloro che devono controllare il livello di colesterolo nel sangue. I pomodori aiuterebbero ad abbassare il livello del colesterolo “cattivo”.