Una semplice e divertente guida per creare dei fiori di carta crespa
In questo articolo vi spiegheremo come creare dei fiori di carta crespa. I fiori di carta crespa sono facili veloci e soprattutto economici. Con pochi euro e’ possibile realizzare delle belle composizioni di fiori di carta crespa magari per ravvivare un angolo di casa o per rendere allegra una festa per bambini. Cio’ che vi occorre in primis e’ la creativita’.
OCCORRENTE
- CARTA CRESPA COLORATA
- CARTA CRESPA VERDE
- FILO DI NYLON
- NASTRO ADESIVO TRASPARENTE
- COLLA
- FORBICI
- FIL DI FERRO
PROCEDIMENTO
Per prima cosa prendiamo la carta crespa colorata e ritagliamo delle strisce lunghe circa 50 cm e alte 8-10 cm ovviamente il numero delle strisce da tagliare varia a seconda del gusto personale. Fatto cio’ la carta dovra’ essere ripiegata su se stessa piu’ volte, per rappresentare i petali. Se vogliamo relaizzare dei petali concavi, premete con le dita nella parte centrale della striscia e allo stesso tempo tirate verso l’esterno. Con l’aiuto delle forbici arrotoliamo uno dei due lati piu’ stretti, per formare la punta del fiore. Per creare delle arricciature con l’aiuto del fil di ferro, arrotoliamo la carta verso l’esterno e teniamola per qualche istante in modo da darle la forma desiderata.
A questo punto, prendiamo la striscia lavorata ed arrotolata su se stessa, creando la forma del fiore che preferiamo. Infine chiudiamo con del nastro adesivo trasparente o della colla.
CREARE LO STELO
Per realizzare lo stelo del fiore, bisogna prendere il fil di ferro e avvolgerlo in modo preciso con la carta crespa verde. Fissiamolo al fiore, inserendolo nella parte posteriore, fermandolo con della colla.
CREARE LE FOGLIE
Per creare le foglie, utilizziamo la carta crespa verde. Ritagliamo la forma desiderata e allarghiamola per rendere la nostra foglia realistica. Aiutandovi con della colla, applicate il fil di ferro sul dorso di ciascuna foglia. Fate attenzione a lasciar uscire circa 1 cm di fil di ferro da ciascuna foglia, in modo da agganciarla allo stelo. Adesso siamo pronti per assemblare il nostro fiore. Incastriamo lo stelo nella parte inferiore del fiore, facendo attenzione nel momento in cui lo fissiamo con il nastro adesivo.Fatto ciò’ possiamo decorare il fiore, partendo dal ricoprire lo stelo con del filo di nylon per poi passare alla colorazione. Qui potete sfoggiare la vostra creatività’. con semplici acquerelli per decorare la parte finale del fiore, o creare delle sfumature di vari colori.
Ed ecco fatto avrete realizzato delle bellissime e soprattutto originali composizioni floreali .