Come risparmiare su libri di testo e corredo scolastico, dall’editoria digitale alla formula del prestito considerando anche che nel 2015 le famiglie spenderanno in media l’1,5% in più.

Per risparmiare sui libri di testo e sul corredo scolastico è necessario che in Italia vengano adottate delle misure concrete a favore delle famiglie. Ad affermarlo è la Federconsumatori nel chiedere, in particolare, misure che permettano di incentivare il più possibile l’editoria elettronica.
Libri di testo, si risparmia con l’editoria digitale
In questo modo, per esempio, sull’acquisto dei libri di testo le famiglie possono risparmiare scaricando online solo gli aggiornamenti che riguardano le nuove edizioni senza dover andare a comprare di nuovo ed interamente i libri in formato cartaceo. Secondo l’Associazione dei Consumatori, inoltre, il risparmio per le famiglie sul capitolo scuola passa anche attraverso un ampliamento dei prestiti dei testi da parte degli Istituti.
Corredo scolastico, stabile la spesa per libri e dizionari
Sul tema relativo alla scuola la Federconsumatori è intervenuta dopo aver effettuato un’indagine da cui è emerso come quest’anno, rispetto al 2014, per il corredo scolastico le famiglie spenderanno in media l’1,5% in più. Per la prima volta, comunque, l’Associazione dei Consumatori ha rilevato che la spesa 2015 per i dizionari e per i libri si manterrà stabile rispetto all’anno scolastico precedente. I rincari, infatti, sono prevalentamente concentrati sulla spesa delle famiglie per gli astucci, per i diari ed anche per zaini e trolley. Già in piena estate molte famiglie, a poco a poco, inizieranno ad acquistare quel che serve ai figli, per il ritorno sui banchi di scuola, evitando così di dover affrontare poi l’intera spesa tutta in una volta.