Home Dieta e Fitness Quello che mangiate é davvero cibo sicuro?

Quello che mangiate é davvero cibo sicuro?

 

Cucina sicura

Come rendere il vostro cibo sicuro in cucina e fuori casa

Notizie dal mondo sul cibo

“Allarme Escherichia coli
in Germania: chiusa una
scuola”. — AGENZIA DI
STAMPA REUTERS, GERMANIA.

“Epidemia di salmonellosi
collegata al consumo di
germogli in cinque stati
[americani]”.—USA TODAY.

“Carne di 6 mucche nutrite
con fieno radioattivo distribuita
in 9 prefetture”. — MAINICHI
DAILY NEWS, GIAPPONE.

Queste notizie allarmanti sul cibo si sono succedute per settimane solo qualche anno fa, hanno fatto il giro del mondo e credo che ognuno di noi ha letto qualcosa del genere e ci fanno capire quanto poco sia sicuro il cibo che compriamo.

Situazione odierna sul cibo 

 Secondo alcuni ricercatori, nei paesi industrializzati ogni anno circa il 30% della popolazione contrae malattie a causa di cibo contaminato o avariato.
Nei paesi piú poveri ogni anno milioni di persone, perlopiú bambini,vengono stroncate da malattie contratte dal cibo e dall´acqua. 

É importante sapere se il cibo é sicuro, cosa mangiamo e da dove viene.

L´ente canadese di sanitá pubblica alimentare afferma: “Se nei nostri negozi di generi alimentari troviamo cibo avariato o contaminato, la notizia giustamente finisce in prima pagina, ma a rendere cosí pericoloso il cibo, con il conseguente rischio di malattie possiamo essere anche noi stessi, con quello che facciamo o non facciamo in cucina. – Canadian Food Inspection Agency.  Sapere anche il paese di origine e il luogo di produzione e le condizioni di stoccaggio possono darci utili informazioni sulla sicurezza del cibo per proteggere la propria salute e quella dei nostri cari.

Quattro modi  per rendere il cibo sicuro

1: Acquistare con intelligenza. Fate gli acquisti nell´ordine giusto, il sito del ministero della salute italiano suggerisce: “Fai attenzione a prendere i cibi refrigerati e congelati al termine del giro di spese per evitare nocivi sbalzi di temperatura, acquista piatti caldi o precucinati solo al termine della spesa, prima di lasciare il negozio”

2: Tenete pulito. Come un chirurgo protegge i propri pazienti lavandosi le mani.
Sterilizza gli strumenti e si assicura che la sala operatoria sia in ottime condizioni igieniche, cosí Anche voi potete proteggere i vostri familiari prestando attenzione all’ igiene personale, alle condizioni del cibo e alla pulizia della cucina.

A volte puó succedere che a motivo del poco tempo a disposizione per preparare del buono e sicuro cibo, si tralascino alcune di queste essenziali e semplici operazioni, come cambiare spesso i panni e le spugne da cucina, sciacquare bene il cibo,  dovete sapere che prima della vendita, i prodotti potrebbero essere stati a contatto con acqua sporca, animali, agenti chimici, escrementi o altri alimenti crudi.  Lo so non é sempre facile ma  ricordate che: germi e batteri non dormono mai e sono sempre in agguato.

Dopo ció, chiedetevi: quanto é sicuro il cibo sulla mia tavola? la risposta a questa domanda vi servirá anche per addestrare i vostri figli ad avere questi accorgimenti.

3: Preparate e conservate il cibo con attenzione.  Quando si lascia la carne scongelare su un ripiano,”anche se la parte interna puó essere ancora congelata, lo strato esterno potrebbe trovarsi nella ‘zona di pericolo’, ovvero fra i 4 e i 60°C, temperature alle quali i batteri proliferano” e quindi non sará piú  cibo sicuro. Usate possibilmente dei guanti quando maneggiate la carne e lavate bene le mani se passate subito dopo ad altri alimenti tenendo cura del piano di lavoro, il cibo é facilmente contaminabile.

4: Fate attenzione quando consumate cibo fuori. É capitato spesso che alcune persone si siano sentite male dopo aver mangiato cibo non controllato in alcuni ristoranti o fast food e alcuni abbiano poi contrattoepatite b col rischio di insufficienza epatica. Nei paesi occidentali la popolazione investe nel mangiare fuori quasi la metá del denaro che spende per l´alimentazione,
eppure in quello stesso paese circa il ( 50 per cento) dei casi di malattie di origine alimentare é collegato al cibo servito nei ristoranti. Tenendo in mente questo, Prima di entrare in un ristorante, guardatevi intorno per controllare che tavoli, tovaglie, stoviglie e camerieri siano puliti.

State attenti se portate avanzi di cibo a casa. “Non portate via gli avanzi se non sarete a casa entro due ore da
quando il cibo vi viene servito”, se decidete di portarlo via allora andate direttamente a casa e mettetelo subito nel frigo.

Il risultato delle vostre accortezze sul cibo sicuro

Adottando almeno questi “quattro accorgimenti di base” esaminati in questo articolo, state certi che renderete piú sicuro il cibo che mangiate! E avrete la consapevolezza che anche i vostri familiari ne godranno di gusto e salute.