La normativa sul corretto utilizzo degli estintori è senza dubbio una priorità per chiunque si appresti ad aprire un’attività privata, come un ufficio o un azienda commerciale, così come lo è per tutti gli edifici pubblici quali scuole, ospedali, ambulatori e simili. E’ la legge a stabilire che in qualsiasi realtà pubblica o privata, dove lavori anche un solo dipendente, sia presente un’estintore o eventualmente più dispositivi antincendio a seconda delle caratteristiche planimetriche del luogo ed anche in base al numero di persone che vi lavorano.
L’importanza di rispettare la normativa
Conoscere ed assicurarsi di rispettare la normativa antincendio è fondamentale, non solo per l’ovvia ragione di mettere in sicurezza il proprio luogo di lavoro, ma anche perché la violazione della legge sugli estintori e sulla loro manutenzione, regolata nello specifico dalla norma UNI 9994-1/2013, comporta multe salatissime che oscillano fra i 2000 e i 10000 euro fino anche ad una possibile detenzione dai tre ai sei mesi.
Normativa estintori: averli non basta
Dopo aver chiarito quanto sia di fondamentale importanza rispettare la normativa estintori, una trattazione a sé merita il discorso della loro revisione e manutenzione che, in base a quanto stabilito dalla normativa antincendio, deve essere programmata e organizzata in maniera estremamente precisa per evitare di andare incontro a qualsiasi pericolo per la vita, propria e di tutte quelle persone che lavorano o frequentano un determinato luogo, e, altrettanto rilevante, per non incorrere in alcuna sanzione. Vediamo dunque di seguito quali sono i principi essenziali da conoscere per assicurarsi di essere in regola con la normativa estintori al momento vigente.
Primo fra tutti occorre ricordare che all’interno di un ambiente di lavoro pubblico o privato è obbligatorio che vi sia una persona nominata come responsabile della sicurezza antincendio, questa è stata formata tramite corsi specifici nei quali ha appreso sia le procedure fondamentali per la sicurezza, sia le normative sancite dalla legge. Il responsabile della sicurezza è dunque colui che risponde per primo dell’efficenza del programma di manutenzione degli estintori presenti nel luogo di lavoro, mentre la quantità dei dispositivi installati dipende dalla grandezza del locale e da altre variabili stabilite dalla normativa.
Secondo la normativa, accanto al dispositivo deve dunque essere specificato sia il nome del responsabile per la sicurezza sia i dati relativi all’estintore stesso come il numero di matricola, la tipologia, la carica, le date di eventuali interventi, la scadenza che è essenziale, ed ancora la sigla, il codice o il punzone di identificazione del manutentore che ha curato l’installazione.
Normativa estintori: l’importanza della manutenzione
Secondo la normativa sugli estintori la manutenzione non va mai sottovalutata ed anzi la legge la articola in specifiche fasi da rispettare con attenzione certosina. I controlli per assicurarsi di rispettare a pieno le normative vigenti comprendono un primo controllo iniziale, una fase di sorveglianza accurata del dispositivo, una serie di controlli periodici che vengono effettuati a cadenza semestrale, mentre per la revisione programmata le tempistiche sono ripartite in base al modello di estintore, dunque se ad esempio si dispone di un modello a polvere occorrerà revisionare ogni 36 mesi in dispositivo, mentre qualora ci si sia dotati di un estintore ad anidride carbonica la revisione può essere effettuata ogni 60 mesi. Per quel che concerne il collaudo è importante essere a conoscenza dell’obbligo per legge di sostituire l’estintore da controllare con un’altro della sua stessa portata, non si deve assolutamente commettere l’errore di lasciare il locale sprovvisto di estintore durante il periodo del collaudo. Infine, ovviamente, è necessaria una manutenzione straordinaria qualora si siano riscontrati dei problemi nell’estintore ed ogni volta che lo stesso apparecchio sia stato utilizzato e dunque necessiti di essere ricaricato.
A chi affidare la propria sicurezza
Conoscere le regole da rispettare non è sufficiente, occorre anche sapere a chi affidarsi per l’acquisto e l’installazione degli apparecchi. E’ fondamentale individuare un’azienda che oltre a vendere ed installare gli estintori garantisca un efficace e preciso programma di manutenzione e consulenza, insomma un team di esperti in materia di sicurezza che sappia anche consigliare al momento dell’acquisto su quale sia il modello più adatto al proprio ambiente di lavoro, proprio a questo proposito, dopo aver condotto ricerche accurate in tal senso vogliamo raccomandare l’azienda Cipierre estintori SRL. Si tratta di un team di professionisti specializzati che opera in tutta Italia che oltre alla vendita, alla manutenzione ed alle revisioni degli estintori, propone anche corsi certificati di antincendio.