Come riconoscere i nei pericolosi? E’ la domanda che ci poniamo quando vediamo che la nostra pelle, si copre soprattutto in estate di nei, dai diversi colori, dall’arancio sino ai toni più’ scuri.
Fortunatamente , la maggior parte dei nei non sono pericolosi, ne abbiamo circa 30/40 in tutto il corpo, e ci conviviamo tranquillamente, ma c’e’ ne sono alcuni che possono essere nei pericolosi, trasformandosi in melanomi (cancerogeni). Per tale motivo, e’ molto importante fare prevenzione.
E allora come riconoscere i nei pericolosi?
1. Asimmetria; La maggior parte dei nei, ha una forma sferica, o circolare. Pertanto se notiamo che il neo presenta una forma asimmetrica, divisa in due meta’, le cui parti non sono uguali, questa potrebbe essere una spia di un possibile melanoma.
2. Le dimensioni, piccole o molto grandi; I nei possono avere fino ad un 1 cm di diametro. Dobbiamo prestare attenzione alla grandezza del neo. Se esso supera i 20 cm di diametro, la situazione cambia ed e’ necessario tenerlo sotto osservazione.
3. Il colore: I nei benigni, presentano un colore omogeneo, un colore che sia uniforme in tutta l’area. Se in un neo, osserviamo diversi colori, e’ molto probabile che si tratti di un neo cancerogeno.
4. I bordi non definiti; Dobbiamo prestate attenzione anche ai bordi del nostro neo. I contorni non definiti sono un’ulteriore spia di un neo maligno.
5. Consistenza; I nei pericolosi possono diventare troppo morbidi al tatto.
6. Fastidi; Un neo pericoloso, puo’ dare segnali di allarme quali, infiammazione, prurito, lieve dolore, formazioni di croste in superficie, sanguinamento.
7. Casi di tumore della pelle; Se nella nostra famiglia ci sono stati casi di tumore alla pelle, e’ fondamentale effettuare dei controlli periodici, in quanto si puo’ essere predisposti all’insorgenza di tumori della pelle.