Come vestirsi ad un matrimonio? È la domanda che ci facciamo tutte. Per non farci prendere dall’ansia, scopri i nostri 5 utili consigli

Il problema del vestito al matrimonio riguarda tutte noi. La domanda che subito ci viene un mente è sempre la stessa, ovvero “cosa mi metto”? Per non rischiare di arrivare in ritardo e di sbagliare outfit, segui i nostri 5 utili consigli.
1. Location matrimonio
Il primo consiglio è quello di informarti sulla location del matrimonio. Per esempio se il matrimonio si svolgerà in un agriturismo di campagna, un abito lungo risulterà inappropriato. Nel caso viceversa di un palazzo signorile, l’abito lungo sarà un ottima scelta.
2. Colore
Il colore giusto è la prima regola su cui dobbiamo soffermarci. Alcune tipologie di colore sono sconsigliate. Il nero, associato al lutto. Il bianco, colore riservato alla sposa. Attenzione anche alle tonalità tenue come panna, pesca, o cipria, in quanto colori che potrebbe indossare la sposa. Scegli un colore adatto alla tua carnagione, agli occhi e ai capelli.
3. Taglio del vestito
Il terzo consiglio riguarda il taglio del vestito. Evita di inseguire la moda del momento, optando per un vestito adatto alle proprie forme. Occorre scegliere vestiti che esaltino i pregi, minimizzano gli eventuali difetti.
Se la figura non è proprio esile, ma robusta e con forme morbide, teniamo presente che colori e fantasie sono criteri a cui prestare attenzione. Prediligi i colori scuri e le tinte unite scartando le fantasie accesi e i grandi disegni. Escluse inoltre gonne ampie e arricchire in vita.
Se al contrario sei magra e sottile, valorizza in particolare il punto vita, con vestiti stretti in vita con cinture. Scegli motivi geometrici, fantasie e colori forti. Se sei molto alta, evita modelli lunghi, optando per le gonne asimmetriche. Se viceversa non sei molto alta, scarta pantaloni alla pescatora scegliendo modelli lunghi, gonne lisce e dal taglio dritto.
Chi possiede una figura robusta, o spalle larghe sono da evitare i coprispalle che sono invece ottimi per spalle esili.
4. Sentirsi a proprio agio
Qualunque sia la location, o il vestito indossato, l’ importante è sentirsi a proprio agio. Il segreto è scegliere un vestito che ci faccia sentire sicure. Se indossiamo un abito che non fa’ per noi, si noterà l’imbarazzo. Lo stesso consiglio vale per il make up: non strafare ma scegli look che hai già testato.
5. essere elegante senza spendere troppo
Oggi per fortuna non bisogna spendere troppo per fare figura ad un matrimonio. Non è necessario ricorrere ai costosi negozi, ma possiamo trovare vestiti eleganti low cost. A volte basta un bel taglio, un abito con dettagli, come insetti di pizzo, trasparenza o scollature particolari. Altra alternativa è scegliere un vestito semplice e cui abbinare accessori importanti come collane, orecchini i scarpe dai toni accesi.