Home COME FARE PER Tumore della pelle 10 segni da non ignorare

Tumore della pelle 10 segni da non ignorare

Il tumore alla pelle viene chiamato melanoma e può svilupparsi in qualsiasi parte del corpo, è importante per questo monitorare con attenzione eventuali segni sospetti così che possa essere diagnosticato in tempo. E’ importante controllare con attenzione la presenza di segni del tumore alla pelle ma ancor più utile è prevenirne la comparsa adottando degli atteggiamenti responsabili quando ad esempio ci si espone al sole prendendo le adeguate precauzioni. Ciò che la maggior parte delle persone sottovaluta è che nel corso del tempo l’esposizione ai raggi ultravioletti può causare gravi danni alla pelle e fra questi i più problematici sono senza dubbio le rughe e le macchie dell’età.

Quando si parla di melanoma non si scherza infatti al momento è uno dei tumori p
iù diffusi e più pericolosi fra quelli contratti dall’uomo.

tumore della pelle come individuarlo con test abcdeIl melanoma cutaneo è una forma di tumore che si genera quando i melanociti, le cellule che producono i pigmenti della melanina, vengono continuamente esposti ai raggi ultravioletti siano questi naturali o artificiali. Le macchie che si sviluppano sulla pelle quando i melanociti sono esposti al pericolo si distribuiscono in maniera non uniforme sul corpo e molto spesso crescono a grappoli.

Solamente il medico dermatologo è in grado di determinare se il tessuto cutaneo ha un’aspetto sospetto e se i segni del melanoma della pelle sono presenti. E’ utile comunque familiarizzare con i segni del cancro alla pelle che non si dovrebbero mai ignorare se si identificano sulla propria cosicché sia possibile recarsi il prima possibile da un medico competente e nel caso diagnosticare in tempo il melanoma.

Esistono in particolare 10 segni del tumore alla pelle che non si dovrebbero mai ignorare:

Asimmetria : I Nei pericolosi non sono assimetrici ma…

Se si traccia una linea verso il basso al centro del segno sospetto entrambe le parti dovrebbero essere simmetriche l’una dell’altra, se al contrario non lo sono e nel tracciare una retta si crea un’asimmetria questo potrebbe essere uno dei 10 segni del tumore alla pelle che non si dovrebbero mai ignorare.

2. Contorni irregolari

La prima cosa da osservare quando si controllano le macchie sospette presenti sul proprio corpo sono i contorni delle stesse, nello specifico bisogna prestare attenzione se la macchia presenta contorni lisci o irregolari. Le macchie con i bordi irregolari possono essere pericolose e dunque è importante controllare se attorno alla macchia vi sia anche la presenza di un rossore diffuso, in questo caso è bene contattare un medico quanto prima dal momento che potrebbe trattarsi di uno dei 10 segni del tumore alla pelle che non si dovrebbero mai ignorare.

tumori_della_pelle

3. Colore del nevo non uniforme

Uno fra i 10 segni del tumore alla pelle che non si dovrebbero mai ignorare è il colore delle macchie sul corpo. Quando le macchie hanno un colore uniforme o presentano più tonalità o sono molto scure è necessario indagare ulteriormente perché si potrebbe trattare di sintomi di melanoma.

4. Diametro nel melanoma oltre i 6 mm

La dimensione delle macchie sulla pelle è senza dubbio uno dei 10 segni del tumore alla pelle che non si dovrebbero mai ignorare. Quando la grandezza è superiore al diametro di una matita e soprattutto se queste supera i 6 mm potrebbe essere sintomo di qualcosa di pericoloso che bisogna tenere sotto controllo e prestare attenzione ad un eventuale ulteriore crescita.

5. Evoluzione

Fra i 10 segni del tumore alla pelle che non si dovrebbero mai ignorare vi è l’evoluzione che questa compie, ossia se cambia rapidamente, in questo caso è consigliabile consultare un medico dermatologo, infatti le macchie innocue della pelle tendono a restare sempre uguali sia nella forma sia nel colore.

6. Crescita

Quando le macchie sulla pelle crescono in maniera eccessiva e in breve tempo è importante sottoporsi a visite mediche specialistiche dal momento che la crescita incontrollata è uno dei 10 segni del tumore alla pelle che non si dovrebbero mai ignorare.

7. Durezza

E’ importante controllare quale sia la consistenza delle macchie presenti sulla pelle e soprattutto verificare se queste siano ferme al tatto o se piuttosto abbiamo una consistenza più morbida. Nel caso il cui vengano percepite dure e non della stessa consistenza del resto della superficie cutanea è importante recarsi dal medico dermatologo perché questo è uno dei 10 segni del melanoma della pelle che non si dovrebbero mai ignorare.

8. Crescita prolungata

Si è parlato dell’importanza di monitorare l’eventuale crescita delle macchie presenti sulla pelle, ma ancor più urgente è verificare che queste non continuino la loro evoluzione dopo tre settimane dalla comparsa, questo infatti potrebbe essere uno dei 10 segni del melanoma della pelle che non si dovrebbero mai ignorare dal momento che le formazioni cutanee benigne smettono di crescere in un breve lasso di tempo.

9. Sanguinamento

Può accadere che le macchie cutanee cancerogene perdano sangue come delle piccole ferite che non sembrano mai guarire, se si osserva una situazione simile a quella appena descritta è importante sottoporsi a controlli mirati infatti il sanguinamento è uno dei 10 segni del tumore alla pelle che non si dovrebbero mai ignorare.

10. Dolore

Se la macchia sulla pelle causa una sensazione di dolore è importante farla controllare dal medico il prima possibile. Le macchie cutanee non pericolose non causano alcun dolore, ecco perché se si avverte un doloroso fastidio si è in presenza di uno dei 10 segni del tumore alla pelle che non si dovrebbero mai ignorare.

Quando si effettuano i controlli per il rischio di melanoma è bene ricordarsi di confrontare i punti sospetti con ogni altro tipo di segni innocui come le lentiggini o i semplici nei, se si notano una o più macchie diverse dalle altre è importante prendere un appuntamento con un medico dermatologo che effettui un’analisi approfondita del tessuto cutaneo e nel caso individui i segni del tumore alla pelle. Non è mai troppo tardi iniziare a fare prevenzione e imparare le tecniche dell’auto-diagnosi così da individuare in tempo eventuali campanelli d’allarme che se colti in tempo possono ridurre le probabilità di sviluppare il melanoma. E importante imparare a riconoscere i 10 segni del melanoma della pelle che non si dovrebbero mai ignorare e preoccuparsi di mantenere la pelle sana, in salute e al sicuro dal rischio di cancro.