Home SALUTE Nails art potrebbe essere cancerogena. Consigli per limitare i rischi

Nails art potrebbe essere cancerogena. Consigli per limitare i rischi

La nails art (o ricostruzione delle unghie) ormai è entrata nella vita di molte donne, alcune non riescono più a farne a meno. In giro e su tutti i social networks possiamo guardare immagini di mani adornate di unghie in tutte le dimensioni, colori e lunghezze. Un vero e proprio business che sta prendendo piede da qualche anno e che rende felici molte donne che tengono particolarmente alla bellezza delle loro mani. Gel, acrilico, colori matt, metal, stickers 3D, disegnini, possiamo avere le unghie come le desideriamo.

nails art

La ricostruzione delle unghie è un trattamento che fa sembrare vere e non finte le unghie delle nostre mani (e anche piedi), praticamente consiste nell’allungamento dell’unghia con materiali come gel o acrilico e in seguito è necessario inserire le dita della mano in fornetti LED o UV per poterli fissare.  I fornetti servono ad attivare il processo di polimerizzazione del prodotto cioè fanno asciugare il gel, rendendolo brillante e duro.

In poco tempo potremo avere delle unghie impeccabili, che non si spezzano e che soprattutto durano a lungo. Può sembrare un processo semplice ed economico ma in realtà non è così perché la ricostruzione delle unghie, come ogni cosa finta e posticcia, potrebbe costare cara soprattutto se si abusa continuamente del trattamento. Ad essere sotto accusa sono soprattutto i fornetti che vengono utilizzati per la nails art. I fornetti che vengono utilizzati sono due: a Led e Uv. Da preferire sicuramente è il fornetto a Led, meno pericoloso del fornetto UV perché utilizza bulbi a Led, ovvero a luce fredda, meno nocivi dei fornetti tradizionali ad emissione UV.

fornetto led per nails art

Per una ricerca scientifica risulta essere molto pericoloso il fornetto a lampade UV. Secondo uno studio condotto qualche tempo fa presso la School of Medicine di New York, i fornetti che utilizzano bulbi che emettono radiazioni elettromagnetiche ultraviolette sarebbero rischiosi come quelli delle lampade abbronzanti e potrebbero far sviluppare tumori della pelle.

Le onde UVA penetrano negli strati più profondi della pelle e sono i principali responsabili degli effetti di invecchiamento. I ricercatori ipotizzano che questo tipo di luce ultravioletta possa contribuire ai carcinoma della pelle.

Non sono solo i fornetti ad essere pericolosi ma a risultare nocivi sono anche  i solventi per togliere il gel,  essi sono infatti molto aggressivi e possono andare ad intaccare la fragile lamina ungueale.
Il rischio si raddoppia poi se si utilizzano prodotti scadenti e a basso costo perchè potenzialmente possono avere una maggiore quantità di sostanze nocive e rovinano l’unghia e risultano irritanti per la pelle.

nails art cancerogena

CONSIGLI PER LIMITARE I DANNI

L’utilizzo continuo di gel, smalti e vernici impedisce all’unghia di respirare e la renderebbero soggetta a funghi, virus e batteri e di conseguenze diventerebbe più fragile fino ad ammalarsi e spezzarsi.  Per poter limitare i danni della nails art è consigliabile non farla spesso e quindi è necessario limitare il ripetitivo uso delle lampade UVA per fissare il gel, onde evitare di ammalarsi anche di carcinoma.

Ma se proprio non ne potete fare a meno potete seguire questi consigli preziosi:

  • prima di eseguire un trattamento di ricostruzione o nails art è consigliabile usare una crema specifica ad alta protezione contro i raggi UV per prevenire la comparsa di tumori.
  • ricordatevi inoltre di usare sempre creme, olii e  prodotti appositi (meglio se naturali o bio) per ripristinare lo stato di salute delle vostre unghie ed evitare che si rovinino.
  • infine e non meno importante, è consigliabile affidarsi ad oninotecniche professioniste che utilizzano prodotti un po’ più costosi ma sicuri e fornetti sicuri ed a norma di legge. Meglio spendere qualcosa in più che rovinarsi la salute.