Home Lavoro Milano: Corso gratuito per operatore di sala

Milano: Corso gratuito per operatore di sala

Ti piacerebbe lavorare come operatore di sala all’interno di strutture ristorative alberghiere ed extralberghiere? L’Actl – ente formativo con sede a Milano, presenta il “Corso gratuito per Operatore di Sala”, realizzato con il sostegno finanziario dell’Unione Europea e del Fondo Sociale Europeo: scopri di piu’

Milano, corso gratuito per operatore di sala

L’Actl associazione per la cultura e il tempo libero, è un ente formativo di Milano che si occupa di progetti formativi per aziende e persone. Organizza stage, colloqui di preselezione, incontri di orientamento professionale per diplomati e laureati, incontri con responsabili della selezione delle aziende, incontri individuali di orientamento professionale per i giovani. Collabora con scuole, università e aziende, promuovendo attività di tutoraggio.

Il Corso gratuito per operatore di sala promosso dall’Ente formativo è rivolto a disoccupati e inoccupati con residenza e domicilio nella regione Lombardia. Il Corso è realizzato con il sostegno dell’UE e del Fondo sociale europeo. Gli allievi partecipanti impareranno a conoscere la figura del commis di sala o di bar, ad acquisire le competenze all’interno di strutture alberghiere, imprese di ristorazione collettiva, imprese di catering, ristoranti, bar, pub.

Offerta formativa

Il corso per operatore di sala, prevede il seguente programma:

  • Il Ristorante Impresa: organizzazione aziendale.
  • Ruoli, funzioni, gerarchie e responsabilità: maitre, cameriere, somelier, banqueting manager.
  • L’organizzazione della sala, della cucina, del bar, della caffetteria.
  • Le lavorazioni di sala, il servizio e i tempi.
  • Stili di servizio al tavolo e mis en place (all’italiana, alla francese, all’inglese, al guéridon, sel service).
  • Attrezzature, utensilerie e allestimento. Decorazioni sala, tavoli, colazione, ristorante, servizio in camera.
  • Il servizio del vino: tecniche di degustazione e assaggio. I formaggi, tecniche di degustazione.
  • Conoscere e presentare menù e carta dei vini.
  • Gestione e relazione col cliente.
  • Storia della figura di sala.
  • Team building: il lavoro di brigata in sala e cucina.
  • Comunicazione efficace; tecniche di comunicazione di brigata e col cliente, gestione del reclamo.
  • Public speaking: tono, postura, mimica.
  • Norme igienico sanitarie: haccp.
  • Job Hour: incontro con aziende del settore.

Requisiti

Il corso è destinato ai giovani in possesso dei seguenti requisiti:

– residenza o domicilio presso la Regione Lomabardia;
– avere età inferiore a 25 anni ed essere inoccupati o disoccupati da più di 3 mesi;
– oppure avere più di 25 anni ed essere inoccupati e disoccupati da più di 12 mesi;
– essere in condizione di regolarità sul territorio nazionale.

Inoltre i partecipanti dovranno informare l’Actl nel caso delle seguenti condizioni:

– invalido civile/appartenente alle categorie protette;
– disoccupato in mobilità;
– percettore di indennità di disoccupazione/mobilità/invalidità o di altro tipo;
– aver già svolto il percorso di Dote Unica Lavoro;
– se con P.IVA chiusa o inattiva.

I partecipanti al corso selezionati saranno circa 20, e scelti in base alle seguenti procedure:

– ordine in successione di ricevimento delle candidature;
– verifica preliminare delle domande pervenute in base alla completezza della documentazione inviata;
– colloqui telefonici;
– eventuali colloqui individuali o di gruppo c/o ACTL di Milano.

Il corso si terrà presso le sedi ACTL Milano e avranno inizio il 21 marzo 2018  nelle date indicate nella pagina descrittiva del percorso formativo, per una durata totale di 100 ore. E’ necessario iscriversi entro il 19 Marzo 2018.

Come partecipare

Chi fosse interessato a partecipare al corso gratuito per operatore di sala, possono visitare la pagina https://www.sportellostage.it/corsi-gratuiti-nuova/, nella sezione “Corsi gratuiti di ristorazione” e registrarsi nell’apposito form.