Può davvero una famiglia essere divisa da una cosa così pericolosa? Perché permettiamo un simile stillicidio nella nostra società? La risposta forse non ci verrà mai data ma diventa utile focalizzarci su alcuni aspetti chiede che ci permettono di capire il perché, al giorno d’oggi, sia proprio la droga uno dei mali della nostra società.
LA DROGA E IL BUSINESS
La vendita di droga o, per meglio dire, di sostanze stupefacenti è vietatissima in Italia. Ma perché tutto questo avviene? A dominare questo sinistro mondo c’è sempre “lui”: il denaro. L’uomo moderno è disposto a mettere a repentaglio la sua libertà per soldi? La risposta è affermativa, e di questi casi, al giorno d’oggi, se ne sente fin troppo parlare. Relazioni matrimoniali possono essere frantumate da queste stupide abitudini e da questa sfrenata voglia di arricchirsi illegalmente.
I GIOVANI E LA DROGA
Per quanto possa essere drammatico, il fenomeno della droga interessa per lo più il mondo giovanile e adolescenziale. L’età raggiunta sembra quasi autorizzare i giovani a provare nuove sensazioni (a volte troppo devianti) ma allo stesso tempo a mettere a rischio se stessi e chi gli sta intorno. Si sente in giro parlare di giovani che, sempre per il discorso trattato nel paragrafo precedente, usano e vendono droga per soldi senza curarsi di se stessi. Si sentono caso di minori che pur di ottenere “la grana” dai genitori, mettono in repentaglio la salute fisica e psicologica di un’intera famiglia. Le relazioni familiari vengono così compromesse e tutto ciò porta inevitabilmente alla deriva di un nucleo familiare unito.
I MATRIMONI E LA DROGA
Ne abbiamo ampiamente parlato: la droga è un killer silenzioso che uccide lentamente chi ne usa e abusa. Le famiglie e i matrimoni distrutti dalla droga esistono. E allora sta a noi: educare i figli per un mondo migliore e, soprattutto, guardarci l’un l’altro denunciando questi gravi episodi che rischiano di mettere a repentaglio le relazioni di un’intera società e comunità.