Home Lavoro Agevolazioni Fiscali Assegno universale di 200 euro per tutte le famiglie con figli a...

Assegno universale di 200 euro per tutte le famiglie con figli a carico

Assegno Universale di 200 euro per tutte le famiglie con figli a carico

assegno universale rubrica news

Assegno Universale per tutte le famiglie con figli a carico anche se non hanno un reddito pari a zero. Questa è la nuova proposta che dovrebbe essere votata e approvata a breve dal governo per sopperire alla crisi delle nascite che affligge il nostro paese. Questo sostegno dovrebbe incentivare chi non ha possibilità economica per fare o crescere un figlio, più figli si hanno e più sarà alto il contributo.

Cos’è l’assegno universale?

Questo assegno previsto dal disegno di legge e firmato dal senatore Stefano Lepri, è l’ultima novità della commissione Finanze dello Stato, in effetti secondo il relatore Moscardelli, il nuovo assegno universale, che dovrebbe essere approvato entro fine Marzo 2017, è un aiuto a tutte quelle famiglie che hanno figli a prescindere dalla situazione lavorativa dei genitori. Questo sostegno economico dovrebbe sostituire gli aiuti già esistenti e si estenderebbe a quasi tutte le famiglie e lavoratori e non solo ai dipendenti statali e pensionati.

A quanto ammonta l’assegno e quali sono i requisiti?

Questo assegno è un contributo fino a 200 euro per ogni figlio minore e viene dato ai figli minori fino a quando arrivano all’autonomia economica secondo la legge, cioè fino a 26 anni. Il contributo dovrebbe subire alcune variazioni nel corso degli anni. Un assegno di 200 euro andrebbe a chi ha figli fino a 3 anni di età per poi abbassarsi a 150 fino a chi ha figli dai 3 anni ai 18 anni e infine  a 100 euro per figli fino dai 18 anni ai 26 anni di età. Per usufruire del nuovo beneficio basterebbe un ISEE ((indicatore della situazione economica equivalente) fino a 30 mila ero, mentre per chi supera e arriva ad un ISEE  di 50mila euro  la cifra sarebbe inferiore. Chi supera la cifra di 50 mila euro non avrebbe diritto, giustamente, all’assegno universale.