La società moderna ci ha portato grandi vantaggi e benefici, ma molti riconoscono che abbiamo ricevuto anche qualche regalino poco piacevole, come l’inquinamento, lo stress, l’ansia ecc.
Questi fattori influiscono, inevitabilmente, sul nostro corpo. E una delle parti del nostro corpo, che subisce di più è la nostra schiena. Infatti si calcola che circa l’80% per cento della popolazione mondiale abbia sofferto almeno una volta di mal di schiena.
Cosa possiamo fare, ecco dei consigli semplici, ma molto pratici:
- Dormite sul fianco con la colonna vertebrale diritta.
- Se lavorate in ufficio, o siete al computer tenete le spalle in posizione naturale.
- Se dovete chinarvi, per prendere qualcosa,piegate le ginocchia anziché la schiena.
- Se dovete stare in piedi per molto tempo, se possibile, appoggiate il peso su una gamba, mentre fate riposare l’altra, tenendo il piede su uno sgabello o su un gradino.
Per quanto riguarda i bambini, sopratutto quelli in età scolare, un fattore che a lungo andare può danneggiare la schiena, sono gli zaini troppo pesanti, dato che il loro scheletro è ancora, ovviamente, in fase di sviluppo. I medici, specialmente gli Ortopedici, consigliano che il peso dello zaino, non dovrebbe essere superiore al 20% del peso del bambino. Inoltre se deve portare molte cose sarebbe meglio uno zaino dotato di rotelle, tipo trolley, che si può tirare.
Come vedete, sono cose semplici, ma la nostra schiena e quella dei nostri figli le merita tutte.