Home Dieta e Fitness Uva, vino…e buon San Martino!

Uva, vino…e buon San Martino!

Uva e vino
Uva e vino

 

L’uva è il frutto della pianta della vite, che è originaria del Mar Nero, prezioso da sempre per le sue notevoli proprietà nutrizionali nonché per il prodotto che se ne ricava da esso, il vino.

L’uva è innanzitutto un frutto molto digeribile eppure è uno dei frutti più completi dal punto di vista nutritivo, ricco com’è di zuccheri, minerali (quali potassio, calcio, magnesio), vitamine (A, B, C), acidi organici e pectina. L’uva è diuretica, lassativa, riduce la fermentazione intestinale, favorisce l’attività del fegato e la secrezione della bile. Aiuta a ridurre la presenza di colesterolo nel sangue e ad eliminare l’acido urico. Le proprietà benefiche dell’uva non si limitano “solo” all’apparato digerente, infatti l’uva può anche aiutare a guarire i reumatismi, la dermatosi della pelle, inoltre ha un’azione disinfettante e antivirale, agendo beneficamente sul sistema nervoso.

Come per tutta la frutta, anche l’uva è ottima da consumare al mattino per colazione, a digiuno: ciò permette di assimilare al massimo le sue notevoli virtù. Si tratta fra l’altro di un frutto molto energetico, quindi è l’ideale per iniziare bene la giornata! Attenzione però: per via del suo alto contenuto di zuccheri, essa è sconsigliata a chi soffre di diabete e glicemia alta.

Il vino, “bevanda della vita e dell’immortalità, che nella tradizione ebraica era simbolo della conoscenza in virtù dell’ebbrezza che esso provoca. Prezioso dono di Bacco agli uomini, il vino era per i Greci il simbolo della rinascita, della verità e della gioia.”(*)

Il vino è una bevanda alcolica, anche se a diverse gradazioni, dunque più o meno alcolico. Di conseguenza, è bene non esagerare con il suo consumo. Tuttavia, se preso nelle giuste dosi, anche il vino può essere benefico e piacevole al palato. In questo caso, è meglio consultare maggiori informazioni nei siti internet più specifici a tal proposito, per esempio qui: http://www.vino-salute.com/

La festività di San Martino si celebra l’11 Novembre e per tradizione si inaugura proprio in questa giornata il vino novello. Come già detto all’inizio, nel titolo, non ci resta che brindare con uva e vino, in onore di San Martino.

 

Fonte: (*) Enciclopedia del Benessere, IL TEMPO Editrice Romana srl – Roma – in concessione per l’edizione LA SICILIA Domenico Sanfilippo Editore Spa