Home COME FARE PER Mal di gola: come preparare uno spray

Mal di gola: come preparare uno spray

Spray-per-il-mal-di-golaCon l’arrivo dell’inverno sono sempre più frequenti i malanni stagionali e di conseguenza non è difficile beccarsi una bella influenza o  mal di gola.

Per il mal di gola esistono diversi rimedi naturali, spesso questo malessere si può tranquillamente curare con l’ausilio di ingredienti naturali, evitando quindi l’utilizzo di farmaci e altri prodotti chimici di cui non bisogna abusare e che a volte possono causare anche delle reazioni avverse. Molte persone avendo la gola delicata sono più soggetti ad irritazioni ed infiammazioni e quindi necessitano di maggiore protezione soprattutto quando a tutto questo si aggiungono altri fattori come per esempio il fumo, il parlare troppo e il freddo.

Quando il mal di gola diventa cronico un valido aiuto è dato da uno spray preparato con ingredienti naturali utile anche per prevenire il mal di gola.

Questo spray può essere preparato comodamente in casa utilizzando pochi ma semplici ingredienti, per di più facilmente reperibili come:

  • 100 ml di acqua
  • la scorza di mezzo limone
  • 50 gocce di propoli
  • 1 cucchiaio di cannella in polvere
  • 1 cucchiaio di zenzero in polvere
  • 1 cucchiaio di miele vergine.

L’accostamento di questi ingredienti offre degli importanti benefici, infatti questo spray:

  • funge da antibiotico naturale
  • aiuta a ridurre l’infiammazione e il conseguente mal di gola
  • aumenta le difese immunitarie
  • offre un’azione riscaldante contro il freddo che può aver causato il mal di gola
  • riduce il dolore
  • ha un’azione idratante sulla gola.

limone_usi_alternativi

La scorza del limone apporta maggiori benefici rispetto al succo. L’importante è che non si tratti di un limone trattato con elementi chimici che possono risultare dannosi per la salute. La scorza del limone è molto ricca di vitamina C, ottima come antinfiammatorio. Quando si utilizza un limone è importante ricordarsi di conservarne la buccia mettendola nel congelatore per essere poi utilizzata successivamente.

download (8)

La propoli è un ottimo antibiotico naturale. Se usata con costanza può essere molto utile anche per prevenire il mal di gola, così come altri malesseri.

Zenzero Cannella hanno il potere di riscaldare l’organismo. In caso di tosse o mal di gola favoriscono l’eliminazione del catarro. La cannella deve essere di ottima qualità, invece lo zenzero può essere utilizzato sia in polvere che tagliato a fette.

download (9)

Il miele è conosciuto per le sue proprietà antibatteriche. Il miele va utilizzato a crudo per far si che conservi tutte le sue proprietà benefiche, infatti se sottoposto a calore tende a perdere le sue caratteristiche. Bisogna infatti diffidare di un miele che rimane liquido nel tempo, poichè quasi certamente è stato prodotto ad alte temperature. Un miele puro, invece, tende ad indurirsi e per renderlo più morbido è consigliabile scioglierlo a bagnomaria, poichè si tratta di un metodo che non ne altera le caratteristiche.

Come si prepara lo spray per il mal di gola?

Per preparare questo spray contro il mal di gola bisogna mescolare l’acqua calda con lo zenzero, la cannella e la scorza del limone, lasciare riposare per circa dieci minuti e quando l’acqua sarà diventata tiepida filtrare e aggiungere la propoli e il miele. Per applicarlo è sufficiente inserire il composto in una bottiglietta dotata di spray. Questo spray non ha una grande conservazione ed è importante consumarlo entro dieci giorni.

Come usare correttamente lo spray?

Questo spray può essere utilizzato tre volte al giorno lontano dai pasti, oppure in caso di forte mal di gola anche ogni ora.

In ogni caso prima di affidarsi a qualsiasi metodo naturale è importante chiedere consiglio al proprio medico.

http://viverepiusani.com/prepariamo-uno-spray-naturale-contro-il-mal-di-gola/