Home COME FARE PER Luce e gas, differenza tra distributore e fornitore

Luce e gas, differenza tra distributore e fornitore

Energia elettrica e gas metano sempre più care. Per evitare dei dolorosi imprevisti è molto importante sapere la differenza tra il distributore di energie e il fornitore di energie? 

energia-elettrica

La risposta diretta è questa:

Il distributore è il proprietario della linea elettrica e del vostro contatore, il fornitore è quello che vi vende l’energia o il gas. Se il vostro fornitore è nello stesso tempo anche il vostro distributore vi troverete ogni mese a pagare il vostro consumo, reale nel caso dell’energia elettrica. Se fornite la lettura del contatore del gas anche in questo caso pagherete sempre il vostro consumo.

Ma cosa succede se avete scelto un fornitore sul mercato libero che non è il vostro distributore?

Se avete fatto questa scelta sicuramente avete valutato bene la convenienza, ma attenzione!

Dovete in questo caso sapere che il vostro fornitore non ha accesso al vostro contatore e quindi, fino a quando il distributore non comunicherà al fornitore il vostro consumo reale, pagherete consumi stimati. Di solito i fornitori sul mercato libero vi propongono di pagare una quota fissa, tipo 20 euro al mese. Purtroppo non dicono mai che prima o poi avrete il conguaglio, cioè la fattura che contiene le letture reali del contatore. Alcuni hanno ricevuto anche più di mille euro. Queste informazioni sono cose che dovete sapere.

Non esiste pagare una quota fissa per sempre, prima o poi avrete la fattura di conguaglio, sul contratto che firmate c’è scritto!

La mia opinione personale è che rimanere con il distributore di zona, proprietario della linea, è la scelta più saggia.

Comunque se scegliete altre soluzioni ricordatevi queste info.