Home Viaggiare La regione di Alentejo

La regione di Alentejo

L’enorme pianura di Alentejo, che si estende lungo la metà meridionale del Portogallo, è punteggiata da pittoresche e serene cittadine antiche. Castelli, borghi, uliveti e campi di querce da sughero e girasoli riempiono il suo paesaggio. Questa provincia sonnolenta è un luogo di vacanza ideale per chi cerca calore, relax e un po’ di cultura.
Cosa vedere nella pianura di Alentejo
1) Fiera Nazionale do Cavalo, Golegã

È la famosa fiera annuale del cavallo, che si svolge ogni novembre. Dura due settimane e permette di vedere i migliori cavallli grazie allo sforzo di allevatori e appassionati del paese che si impegnano in concorsi, gare e incontri dedicati all’ippica.

2) Fiera agricola, Santarém
La fiera agricola, che si tiene ogni anno a giugno, è il momento migliore per osservare il toro portoghese da combattimento. I vigneti Almeririm sono a breve distanza dal centro abitato e offrono uno scorcio interessante.

A Beja, la capitale della regione dell’Alentejo, si trova il bellissimo Convento di Nossa Senhora da Conceição. Il convento mescola stile barocco e moresco, in un mix che riflette l’origine mista della città. Un buon modo per esplorare la sua storia è una visita al Museo Regionale della Reinha Dona Leonor, con la sua impressionante serie di manufatti, arte e sculture, che ripercorrono la storia della regione dai tempi antichi ad oggi.

Infine, non bisogna perdersi il centro storico di Evora: patrimonio dell’umanità inscritto nelle liste UNESCO, con una meravigliosa cattedrale gotica, fontane in marmo, portici e gallerie. Anche qui lo stile europeo gotico e rinascimentale incontra le influenze arabe e produce una realtà architettonica unica al mondo, circondata da mura fortificate

Il momento migliore per visitare la regione dell’Alentejo è a settembre, quando il clima è meno torrido e le città sono meno affollate dai turisti.