Home COME FARE PER Irpef 2015, 5 per mille: come regolarizzare iscrizione negli elenchi

Irpef 2015, 5 per mille: come regolarizzare iscrizione negli elenchi

Irpef 2015, 5 per mille: come regolarizzare iscrizione negli elenchi pagando una sanzione amministrativa utilizzando il modello unificato F24. Scadenza ultima il 30 settembre del 2015 anche per chi deve ancora presentare domanda di ammissione negli elenchi. 

Irpef 2015, 5 per mille, come regolarizzare iscrizione negli elenchi

Per il 5 per mille 2015 dell’Irpef stanno per scadere i termini per presentare la domanda oppure per regolarizzarla a fronte del pagamento, attraverso il modello unificato F24, di una sanzione amministrativa pari a 258 euro. Ne dà notizia FiscoOggi, il Quotidiano telematico dell’Agenzia delle Entrate nel precisare che i termini per la presentazione o per la regolarizzazione della domanda scadono il 30 settembre del 2015.

Irpef 2015, 5 per mille: i soggetti interessati

I soggetti interessati, in particolare, sono gli enti della ricerca sanitaria, le associazioni sportive dilettantistiche, gli enti del volontariato e gli enti della ricerca scientifica e dell’università interessati all’accesso al 5 per mille dell’Irpef 2015 che ancora non hanno regolarizzato la propria posizione o che non hanno ancora presentato la relativa domanda di ammissione.

Iscrizione 5 per mille con sanzione, ecco il codice tributo

Per quel che riguarda il pagamento della sanzione di 258 euro, l’Agenzia delle Entrate fa presente inoltre come questa, ai fini del versamento, non possa essere saldata in compensazione utilizzando eventuali altri crediti fiscali vantati, e come il codice tributo sia 8115.

Regolarizzazione 5 per mille con sanzione, i canali telematici di riferimento

L’Amministrazione finanziaria dello Stato ricorda inoltre che per gli Enti del volontariato e associazioni sportive dilettantistiche la posizione deve essere regolarizzata per via telematica attraverso il sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, mentre per gli Enti della ricerca scientifica, universitaria e sanitaria, il portale di riferimento è rappresentato dal sito Cinquepermille.miur.it del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Direzione generale per il coordinamento, la promozione e la valorizzazione della ricerca.