Home SALUTE Ipotiroidismo: come affrontarlo con i giusti rimedi

Ipotiroidismo: come affrontarlo con i giusti rimedi

L’ipotiroidismo è una malattia che può presentare diversi sintomi tra cui sbalzi di peso e umore. In un’altro articolo ci siamo occupati della situazione opposto ossia dell’ipertiroidismo.ipotiroidismo

Per poterla affrontare occorrono le dovute attenzioni che richiedono quindi un intervento del medico che prescriverà la cura più adeguata in base all’entità del problema, ma possono esserci anche altre cose da fare per poter affrontare al meglio l’ipotiroidismo.

L’ipotiroidismo si presenta con sempre maggiore frequenza in molte persone. Consiste in un malfunzionamento della tiroide che riduce le sue funzioni portando ad una drastica riduzione degli ormoni tiroidei.

I Sintomi più frequenti dell’ipotiroidismo

I sintomi più frequenti sono: aumento di peso, difficoltà a dormire, perdita di capelli e cambiamenti della consistenza della pelle che tende a diventare più secca. In generale si avverte un malessere diffuso in tutto il corpo oltre che un certo malumore. La presenza dell’ipotiroidismo deve comunque essere valutata dal medico attraverso delle analisi del sangue. Da questa malattia si può anche guarire anche se a volte si è costretti a conviverci per tutta la vita una volta presentatasi. In caso di ipotiroidismo oltre all’assunzione delle medicine è consigliabile adottare uno stile di vita sano.

Ipotiroidismo: consigli a tavola

In caso di ipotiroidismo si deve innanzitutto seguire una corretta alimentazione evitando gli alimenti che possono peggiorare la situazione preferendo invece quelli che possono aiutare a stare meglio. Gli alimenti più consigliati sono senz’altro quelli che contengono iodio, quindi bisognerà mangiare:

  • frutti di mare, uova, pesce e sale iodato
  • alimenti contenenti Omega 3 quindi pesce, tonno e sgombro
  • alimenti che contengono Vitamina B come le verdure a foglia verde e i latticini
  • molta frutta.

Nel caso in cui si soffra di ipotiroidismo è possibile assumere delle erbe medicinali tra cui:

  • Zenzero: migliora la circolazione e la salute della tiroide (Tisana allo zenzero: benefici e proprietà dimagranti e depurative)
  • Iperico: combatte la stanchezza tipica dell’ipotiroidismo. Per poter assumere quest’erba è consigliabile richiedere un consiglio al proprio medico dal momento che potrebbe interagire negativamente con alcuni medicinali
  • Passiflora: risolleva lo stato d’animo, combattendo l’apatia e la stanchezza
  • Tè di Cayenna: il pepe di Cayenna attiva la circolazione e l’organismo in generale, basta sciogliere un pò di questo pepe in acqua bollente per preparare un ottimo tè.

Per poter superare l’ipotiroidismo bisogna avere molta resistenza poiché come già detto, si tratta di una malattia la cui cura richiede molto tempo e non è detto che alla fine passi. Bisogna effettuare spesso dei controlli medici ma non bisogna comunque abbattersi e farsi sopraffare da questa malattia.

Se vuoi conoscere cos’è l’ipotiroidismo leggi anche : Ipotiroidismo: cause, sintomi e cure