Il colesterolo è un grasso di cui il corpo necessita in quantità limitate al fine di mantenersi in salute evitando l’insorgere di patologie più gravi come per esempio attacchi di cuore e problemi cerebrali. Il colesterolo di cui si sente più parlare è quello cattivo conosciuto per la sua capacità di creare uno strato a livello delle arterie e di ostruirle a lungo andare, causando quindi gravi problemi di salute. Invece il colesterolo buono è in grado di spostare quello cattivo verso il fegato, dove viene eliminato, mantenendo quindi pulite le arterie.
Il corpo solitamente produce il colesterolo che gli è necessario per espletare le sue funzioni, ma vi sono molti alimenti che tendono ad innalzare questo livello di colesterolo che si deposita nelle arterie. Quando ciò avviene il flusso del sangue rallenta poichè trova ostruito il passaggio, e non riesce a raggiungere in modo adeguato gli organi vitali con conseguente rallentamento della circolazione. Avendo preso conoscenza delle problematiche che ciò può comportare è importante adottare delle abitudini in grado di mantenere basso il livello di colesterolo cattivo e alto il livello di colesterolo buono.
Nel caso in cui si soffra di colesterolo alto vi sono alcuni rimedi che possono aiutare ad abbassarlo, vediamo quali:
Tisana alla betulla
La betulla possiede delle proprietà depurative che aiutano quindi il corpo a disintossicarsi. Per poter abbassare il livello di colesterolo è possibile preparare una tisana nel modo seguente:
- Fare scaldare un bicchiere d’acqua e una volta giunta a bollore aggiungere un cucchiaio di foglie secche di betulla;
- Lasciare sul fuoco per ulteriori cinque minuti;
- Una volta fredda consumarne almeno tre tazze al giorno.
Acqua di avena
L’avena è un alimento che chiunque dovrebbe aver cura di integrare nella propria dieta poichè è molto ricca di fibre che risultano molto utili per limtare l’assorbimento di grassi e zuccheri. Al fine di ridurre il colesterolo è possibile consumarla sotto forma di acqua lasciando riposare tre cucchiai di avena in un litro di acqua. Questa bevanda può essere consumata più volte al giorno.
Acqua di melanzane
Negli ultimi tempi sono divenute note le proprietà brucia grassi dell’acqua di melanzane. Molti studi hanno inoltre dimostrato la capacità dell’acqua di melanzane di abbassare i livelli di colesterolo nel sangue. Per prepararla è sufficiente:
- far bollire una melanzana in due litri d’acqua;
- Lasciare riposare e consumare più volte al giorno.
Vino rosso e prezzemolo
Il prezzemolo invece contiene flavonoidi, conosciuti per le proprietà di dilatazione dei vasi sanguigni.
Questi due ingredienti insieme aiutano ad abbassare i livelli di colesterolo cattivo ed al tempo stesso migliorano la circolazione sanguigna. Il modo migliore per ottenere tutti i benefici è il seguente:
- In un contenitore con chiusura ermetica mescolare 750 ml di vino rosso e 50 grammi di prezzemolo;
- Lasciare riposare per 12 giorni e consumare mezzo bicchiere dopo ogni pasto.
Tisana al carciofo
La tisana al carciofo è ottima per depurare il corpo, elimina le tossine ed abbassa i livelli di colesterolo cattivo. Per prepararla bisogna:
- Lasciare bollire due foglie di carciofo in 250 ml di acqua per almeno 15 minuti;
- Una volta pronta lasciare riposare per cinque minuti;
- Consumare questa tisana a digiuno.