Home COME FARE PER Bonus mobili ed elettrodomestici 2016 come funziona

Bonus mobili ed elettrodomestici 2016 come funziona

bonus_mobili-750x450

La bozza della  legge di stabilita’ 2016 prevede un importante novita’  per le giovani coppie under 35. La nuova manovra oltre ad estendere per tutto il 2016 le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie e gli interventi di riqualificazione energetica, ripropone il “vecchio ” bonus mobili ( 50% fino a un tetto di 10 mila euro), ma prevedendo una nuova agevolazione per l’acquisto di arredi destinati alle nuove prime abitazioni.

Il nuovo bonus mobili 2016 non e’ destinato soltanto agli appartamenti oggetto di ristrutturazione agevolata ma anche all’acquisto di un immobile.

CLAUSOLE BONUS MOBILI 

  • Uno dei due coniugi o conviventi, deve avere meno di 35 anni;
  • Si deve dimostrare di aver costituito la coppia da almeno tre anni. Cio’ significa che le coppie che andranno a convivere per la prima volta, saranno escluse dai benefici;
  • Sono escluse le coppie che possiedono una casa con acquisto antecedente al 2016, a meno che non debbano ristrutturarla.

ARREDAMENTI AGEVOLABILI

Tra gli arredamenti agevolabili figurano anche gli elettrodomestici di classe A+ i forni di classe A e le attrezzature elettriche che riportano l’etichetta che indica l’efficienza energetica; Sono escluse le pavimentazioni, anche  se quelle isolanti o radianti possono comunque rientrare negli interventi energetici efficienti.

SOGLIA

La soglia massima della spesa agevolabile slitta da 10 mila a 20 mila euro duplicando anche la detrazione d’imposta che passa dai 5 mila a 10 mila euro. Per quanto riguarda i pagamenti, si richiede che vengano eseguiti sempre con un bonifico bancario o postale ” parlante” contenente la causale del versamento, il codice fiscale del beneficiario della detrazione e il codice fiscale o p.iva dell’impresa.