Home COME FARE PER Insonnia: come dormire meglio

Insonnia: come dormire meglio

insonnia

Forse, sarà un luogo comune, ma la vita moderna diventa sempre più frenetica, per alcuni a livelli addirittura parossistici. Si arriva alla fine della giornata, che si è completamente esausti, sia fisicamente che mentalmente e l’unica cosa che desideriamo è spegnere la luce e farci una bella e sana dormita.

Ma, capita, anche di frequente, che nonostante ci sentiamo esausti, non riusciamo proprio a prendere sonno. E allora, per evitare di sentirci uno straccio l’indomani, prendiamo qualcosa che ci aiuti a prendere sonno. Se questo accade sporadicamente, nessun problema; ma se durante il mese o addirittura la settimana, più volte non riusciamo a chiudere occhio, forse abbiamo un problema di insonnia.

Allora, cosa possiamo fare per dormire meglio?

Innanzitutto, diciamo che, se tendenzialmente siamo persone ansiose, dobbiamo imparare a convivere e a tenere sotto controllo le fonti che ci causano stress. Piu’ facile a dirsi, che a farsi, sicuramente. Ma abbiamo un potente incentivo, in quanto dobbiamo sempre ricordare che dormire bene migliora notevolmente la qualità di vita. Non per niente, da calcoli fatti, passiamo quasi un terzo della nostra vita a dormire.

 Dell’esercizio fisico moderato, di mattina o pomeriggio, non certo la sera, favorisce sicuramente un buon sonno.

Leggere a lungo, la sera, produce un effetto stimolante sul nostro cervello e non ci aiuta a dormire. Cerchiamo di fare qualcosa che ci rilassi, come un bagno caldo o ascoltare musica rilassante. Per gli stessi motivi evitiamo di vedere film coinvolgenti o giocare con i videogiochi.

Stiamo attenti anche a ciò  che mangiamo e beviamo, evitando di prendere caffè, te’ o bibite a base di cola, o anche cioccolata e cacao prima di andare a dormire. Cerchiamo di mangiare, invece, sempre moderatamente, cibi che stimolano la produzione di serotonina, come noci, banane o riso.

Anche importante, l’ambiente in cui dormire deve essere buio e silenzioso, avere una temperatura piacevole anche i cuscini devono essere comodi. Inoltre dovremmo cercare di andare a dormire sempre alla stessa ora è alzarsi alla stessa ora, anche nel fine settimana, per prendere buone abitudini di sonno e non stravolgere i ritmi del nostro riposo.

Se anche cosi, il nostro problema persiste, forse la nostra insonnia richiede che consultato il medico, perché potrebbe avere altre cause, che vanno dal russare a cose più complesse come le apnee notturne.

Comunque, non preoccupatevi,dall’insonnia si può guarire. Forse anche da stasera stessa.