La limonata calda possiede numerose proprietà. Diversi sono i motivi per cui negli ultimi anni si è sempre più utilizzata questa bevanda come rimedio naturale. Intanto bisogna sempre considerare le proprietà benefiche del limone che insieme all’acqua calda risulta essere ancora più funzionale. Secondo alcuni bisogna comunque provare. La limonata calda allora intanto va assunta, ma soprattutto va valutato il suo impatto sull’organismo.
Limonata calda o “canarino”
Cosa si intende per limonata calda?
In alcune zone d’Italia la limonata calda è chiamata “canarino“. La ricetta del canarino può contenere sia spremuta di limone, ma anche pezzetti di scorza bollita.
Raccomandazione importante riguarda l’assunzione della limonata che è preferibile senza zuccheri o dolcificanti, anche non manca chi è convinto del contrario.
Benefici e proprietà della limonata calda
La limonata calda apporta numerosi benefici perchè si va ad unire le proprietà del limone ai benedici dell’acqua calda.
Bere limonata calda soprattutto al mattino rafforza il sistema immunitario grazie alla carica di vitamina C e potassio. Proprio la presenza del potassio nel limone aiuta a combattere l’ipertensione. Notevole anche la capacità della limonata di ridurre l’acidità del nostro corpo regolando quindi il Ph.
Grazie alla pectina che si trova nel limone è possibile resistere alla sensazione di fame. Secondo alcuni questa proprietà addirittura favorirebbe la perdita di peso. Non mancano tuttavia coloro che sono molto scettici su questo presunto dimagrimento.
La limonata calda aiuta pure il fegato. Quest’organo è incoraggiato così a produrre la bile molto importante per la digestione dei grassi e per l’eliminazione del colesterolo.
Nel succo di limone inoltre, ritroviamo numerosi antiossidanti che sono in grado di proteggere l’organismo dall’azione dei dannosi radicali liberi e dalle infezioni. La limonata calda si presta bene per la prevenzione e per la cura delle infezioni del tratto urinario.
La limonata calda è inoltre un ottimo cicatrizzante se direttamente applicata alla ferita. Da evidenziare inoltre che sempre grazie alla vitamina C si tenderebbe a diminuire le imperfezioni cutanee.
Non tutti sanno poi che assumere la limonata calda aiuta ad alleviare la tosse. Proprietà e benefici quindi conosciuti e non. Poco conosciuta per esempio pure il beneficio sulla stanchezza cronica e sulla disidratazione.
Come sempre tuttavia per avere una buona limonata e sfruttare al massimo tutte le proprietà è opportuno che ci sia una certa proporzione tra acqua e limone.