Può a volte capitare di soffrire di insonnia in alcuni periodi. Solitamente i rimedi classici per dormire possono causare degli effetti collaterali, ma attraverso una tisana preparata con ingredienti naturali questi effetti possono essere evitati.
L’insonnia è un disturbo sempre più frequente in molte persone a causa degli stili di vita sempre più frenetici. A lungo andare dei disturbi del sonno frequenti possono causare altri problemi. Chi soffre di insonnia spesso non riesce ad addormentarsi o non riesce a dormire per il tempo consigliato, ciò può causare stanchezza, spossatezza o nervosismo oltre che un’evidente difficoltà a concentrarsi durante la giornata. In questo caso è possibile consumare una tisana calmante per risolvere il disturbo. Questa tisana contiene diversi tipi di erbe dalle proprietà sedative e calmanti come la camomilla, la valeriana, la lavanda e la scorza del mandarino.
La valeriana viene spesso utilizzata nella preparazione di farmaci e preparati per curare la depressione e l’insonnia. Ha un alto potere rilassante e pertanto aiuta a combattere l’ansia e a conciliare il sonno.
La camomilla è notoriamente in grado di contrastare i disturbi del sonno poichè fornisce una notevole sensazione di sonnolenza.
Nonostante venga spesso sottovalutata e gettata via, la scorza del mandarino è in grado di apportare molti benefici, viene infatti utilizzata nel trattamento del diabete, del colesterolo alto e dell’insonnia sotto forma di tisana.
La lavanda è molto conosciuta per il trattamento dell’insonnia. Deve però essere consumata in quantità moderate poiché potrebbe causare reazioni avverse.
Insonnia: infuso calmante
Questi quattro ingredienti uniti insieme in un infuso hanno il potere di rilassare e di conciliare il sonno. Ecco come prepararlo:
Per preparare l’infuso contro l’insonnia occorrono davvero pochi minuti; basta avere a disposizione
- 2,5 grammi di camomilla in foglie secche
- 2,5 grammi di valeriana in foglie secche
- la scorza di un mandarino
- 2,5 grammi di lavanda
- 250 ml di acqua
Per prepararlo è sufficiente mettere a bollire l’acqua ed aggiungere gli ingredienti una volta portata a bollore. Lasciare riposare per un tempo non inferiore ai 15 minuti e poi filtrare prima di consumarlo. Questo infuso può essere consumato tutti i giorni fin quando il disturbo del sonno non sarà scomparso.