Home COME FARE PER Inps durc online 2015, come ottenerlo con un clic

Inps durc online 2015, come ottenerlo con un clic

Sui siti Internet di Inps, Inail e Casse Edili, a partire dall’1 luglio del 2015 è disponibile il Durc, un documento unico di regolarità contributiva, si potrà scaricare dal web in pdf con un clic, ecco i vantaggi previsti ed i casi particolari.

Si chiama Durc, il documento unico di regolarità contributiva, ed è una certificazione che è essenziale per le imprese, ad esempio, per partecipare alle gare d’appalto, ai lavori privati nel settore edile, e per accedere ai contributi ed alle sovvenzioni.

Durc online, come ottenerlo in tempo reale con un clic
Durc online, come ottenerlo in tempo reale con un clic

Inps Durc online 2015 con un clic dall’1 luglio

A partire dalla data dell’1 luglio del 2015, così come è previsto da un apposito Decreto, il Durc in formato pdf si potrà acquisire direttamente online (Inps durc online 2015), sui siti Internet dell’Inps, dell’Inail e delle Casse Edili, con un clic in tempo reale. Nel momento in cui il Durc online sarà acquisito, questo potrà essere utilizzato per i fini di legge per un periodo di validità pari a ben 120 giorni in forza a quella che è una nuova procedura di rilascio che, tra l’altro, garantirà risparmi alle aziende ed alle Amministrazioni Pubbliche.

Rilascio Inps Durc online 2015 immediato oppure entro 72 ore

Basti pensare che col vecchio sistema per il rilascio del Durc le aziende dovevano attendere fino a trenta giorni quando invece ora la certificazione unica di regolarità potrà essere acquisita in tempo reale. Nei casi di mancato rilascio, a seguito della presenza di irregolarità contributive, risolvendo o sanando le cause e le carenze dell’irregolarità il Durc online potrà essere rilasciato entro le 72 ore successive in accordo con quanto è stato messo in evidenza dall’Associazione degli artigiani della Cgia di Mestre. Si prevede che, rispetto alla vecchia procedura, il rilascio dell’inps Durc online 2015 porterà annualmente a risparmi complessivi per oltre 100 milioni di euro.