Home Rimedi Naturali Infiammazione ai reni – Come curare l’infiammazione renale

Infiammazione ai reni – Come curare l’infiammazione renale

reni

Per curare l’infiammazione dei reni è molto importante disintossicarli attraverso l’assunzione di alimenti e succhi dalle proprietà depurative e antinfiammatorie unita ad un’adeguata attività fisica utile per eliminare le tossine.

In un’altro articolo abbiamo visto quali sono i rimedi naturali per combattere l’infezione delle vie urinarie, ora vediamo come combattere quella dei reni.

L’infiammazione dei reni è piuttosto comune ed è quasi sempre dovuta alla presenza di un gran numero di tossine derivanti dall’insorgere di un’infezione e dall’eccessiva presenza di acido urico.

Di solito l’assunzione di antibiotici sotto stretto controllo medico risulta essere molto utile, ma è importante anche modificare la propria dieta ed alcune abitudini scorrette. Un valido aiuto è dato da alcuni rimedi naturali, vediamo quali:

  • Infuso di ortica

Le ortiche sono conosciute per la capacità di eliminare le tossine e di proteggere i reni. Per pulire il sangue e i reni dalle tossine si possono bere due infusi al giorno facendo bollire mezzo litro di acqua aggiungendovi poi un cucchiaino di ortiche. Il primo bicchiere va bevuto a temperatura ambiente la mattina appena alzati, il secondo nel pomeriggio.

  • Succo di carota

Bere un bicchiere di succo di carota al giorno risulta essere un rimedio particolarmente utile per ridurre l’infiammazione dei reni oltre ad apportare delle importanti vitamine. Per prepararlo è sufficiente centrifugare la carota cruda mescolando il succo ottenuto al succo di mezzo limone e ad un bicchiere d’acqua. E’ importante bere questo succo la mattina a stomaco vuoto fino alla completa scomparsa dell’infiammazione.

  • Succo di mirtilli

Il succo di mirtilli apporta molti benefici poichè è un depurante naturale ed elimina i batteri e di conseguenza le infezioni soprattutto quelle riguardanti il tratto urinario. Il succo preparato in casa è più consigliato di quello che si trova già pronto al supermercato che spesso contiene troppi zuccheri.

  • Infuso allo zenzero

Lo zenzero contiene delle proprietà molto simili a quelle contenute nei farmaci antinfiammatori e risulta essere molto utile per combattere l’infiammazione dei reni. Per ottenerne dei benefici è sufficiente bere ogni sera quest’infuso.

  • La quercetina

La quercetina è un flavonoide, una sostanza antinfiammatoria che si trova nella frutta e nella verdura in particolare in questi alimenti: cipolla, aglio, mela, pera, ciliegie, cavoletti di Bruxelles, spinaci e mango. Chi soffre di infiammazione ai reni non deve esitare a consumare questi alimenti.

  • Uva rossa

L’uva, in particolare quella rossa contiene molti antiossidanti molto utili per curare le infiammazioni dei reni e del tratto urinario. Le proprietà curative si trovano soprattutto nella buccia.

  • Infuso di prezzemolo

Nonostante il sapore possa risultare sgradevole l’infuso di prezzemolo è un rimedio molto utile per combattere le infiammazioni dei reni. E’ sufficiente mettere in infusione per 20 minuti un cucchiaino di prezzemolo in un litro di acqua bollente. E’ possibile dolcificarlo con il miele per migliorarne il sapore. E’ importante tenerlo al riparo dalla luce e berlo durante la giornata per almeno tre giorni di seguito.

  • Attività fisica

Per ridurre l’infiammazione dei reni è consigliabile fare un pò di movimento all’aria aperta possibilmente tutti i giorni per velocizzare il processo di guarigione.