Home COME FARE PER 10 consigli per eliminare le tossine dalla propria vita

10 consigli per eliminare le tossine dalla propria vita

Stanchezza, letargia, pelle pallida, anemia sono solo alcuni dei sintomi provocati dalla eccessiva presenza di tossine nel sangue. 

Esistono molti metodi e abitudini per condurre una vita sana soddisfacente come ad esempio fare esercizio fisico, mangiare sano e fare yoga, ma se nonostante tutte queste benefiche strategie ci si sente stanchi e infiacchiti probabilmente la responsabilità è da imputare ad un eccesso di tossine nell’organismo. Le tossine sono in grado di condizionare in maniera considerevole la quotidianità e entrarvi in contatto è molto più semplice di ciò che si crede, basta pensare alle pentole che si usano, ai prodotti per la pulizia giornaliera o al cibo che si mangia, sembra insomma che queste siano inevitabili!

10 consigli per eliminare le tossine dalla propria vita
10 consigli per eliminare le tossine dalla propria vita

Il corpo non è stato progettato per affrontare l’attacco delle tossine ed ecco perché i loro effetti dannosi si manifestano nei modi più disparati. Queste pericolose sostanze sono legate a tutto il funzionamento dell’organismo e possono influenzarne il regolare status, dalla tiroide alla fertilità, dalle allergie alle malattie respiratorie, tutti gli organi insomma possono essere vittime dell’attacco delle tossine.

Se si vuole migliorare la propria salute e allo stesso tempo contribuire alla salubrità dell’ambiente è importante conoscere i 10 consigli per eliminare le tossine dalla propria vita, scopriamoli insieme in quest’articolo.

1. Bere acqua filtrata

Il primo dei 10 consigli per eliminare le tossine dal proprio corpo riguarda la scelta dell’acqua da bere. Tutti sanno che l’acqua è un bene essenziale per l’organismo, ma è opportuno specificare che non tutta l’acqua fa bene e soprattutto che non tutta quella considerata potabile è adatta ad essere immessa nel corpo. E’ consigliato a questo proposito di installare nella propria casa un filtro per rubinetti che serva a trattenere le sostanze inquinanti e quelle chimiche così che l’acqua utilizzata quotidianamente per cucinare, per la pulizia giornaliera o addirittura, se potabile, da portare in tavola sia purificata ulteriormente. E’ importante inoltre non dimenticare di bere molto in quanto l’acqua è essenziale per favorire l’eliminazione delle tossine in eccesso.

2. Scegliere la bellezza naturale

E’ importante avere la massima consapevolezza dei prodotti di bellezza di cui si fa uso quotidiano, la pelle infatti è molto spesso soggetta all’attacco delle tossine proprio a causa dell’uso di prodotti dannosi come lo shampoo, le creme idratanti e i cosmetici vari che vengono assorbiti dalla cute. Uno dei 10 consigli per eliminare le tossine dalla propria vita è quello dunque di scegliere prodotti di bellezza non chimici ma naturali e soprattutto evitare i rossetti a base di piombo, queste semplici accortezze assicureranno la salute all’organismo e una bellezza tutta naturale.

3. Evitare il teflon

Il teflon è un particolare rivestimento antiaderente che viene applicato sulle pentole per evitare che i cibi vi si attacchino durante la cottura. Non tutti sanno però che questa sostanza è altamente tossica perché è composta di agenti chimici che entrano in contatto con l’organismo attraverso il cibo non appena un tegame si scheggia o si graffia un poco. Uno dei 10 consigli per eliminare le tossine dalla propria vita è quello dunque di sostituire le pentole in teflon con altri tegami in ceramica o, come anticamente era comune, in ghisa.

4. Mangiare biologico

Per chi ancora non ha scelto di optare per un’alimentazione biologica, forse questo è il momento opportuno per farlo perché è anche a causa dell’alimentazione a base prodotti chimicamente modificati che il corpo si carica di un eccesso di tossine. Nella lista dei 10 consigli per eliminare le tossine dalla propria vita vi è dunque anche l’esortazione ad eliminare il consumo di prodotti trattati con pesticidi e diserbanti dalla dieta in favore di un’alimentazione biologica ricordandosi comunque sempre di lavare con cura i prodotti prima del consumo.

5. Usare oli sani per cucinare

La scelta dell’olio utilizzato in cucina non va affatto sottovalutata ecco dunque perché anche questo rientra nell’elenco dei 10 consigli per eliminare le tossine dalla propria vita. Esistono vari tipi di olio che si differenziano fra loro per i diversi punti di fumo, ossia per la diversificata temperatura alla quale questi subiscono un processo di ossidazione durante il quale divengono tossici per l’organismo. E’ bene limitarsi ad utilizzare oli che hanno un punto di fumo basso come ad esempio l’olio di cocco così da tutelare il cibo che si cucina.

6. Usare detergenti naturali

I detergenti che chiunque ogni giorno utilizza per la pulizia della casa molto spesso sono carichi di agenti chimici altamente tossici per l’organismo e per l’ambiente. E’ importante al contrario scegliere di servirsi di prodotti naturali per la pulizia come ad esempio il bicarbonato e l’aceto che assicurano lo stesso risultato ma in modo del tutto naturale e sano, un’accortezza questa che non poteva certo mancare fra i 10 consigli per eliminare le tossine dalla propria vita.

7. Dormire di più

Non tutti conoscono a fondo l’importanza di una corretta e sufficiente qualità del sonno. Quando non si dorme abbastanza infatti il fisico ne risente, si indebolisce e il primo a farne le spese è il sistema immunitario che è maggiormente esposto all’attacco delle tossine. Uno dei 10 consigli per eliminare le tossine dalla propria vita è dunque quello di dormire per almeno otto ore a notte in modo da permettere al corpo di compensare alle fatiche affrontate durante la giornata e mantenere efficienti le normali funzioni corporee.

8. Scegliere i probiotici

Di recente si sente spesso parlare di probiotici che aiutano il corpo ad eliminare le tossine in modo del tutto naturale e anche molto efficiente. Scegliere di integrare la propria alimentazione con alimenti probiotici è quindi uno dei 10 consigli per eliminare le tossine dalla propria vita ed è semplice da applicare alla propria quotidianità, questi infatti sono facilmente rintracciabili in commercio contenuti negli yogurt o nello specifico come preparati di supplemento.

9. Evitare le bottiglie di plastica

Non tutti sanno quanto pericoloso sia contenere le proprie bevande, come l’acqua, il tè o i succhi di frutta, nelle bottiglie di plastica. Questo tipo di contenitori così come le lattine di metallo contengono dannose sostanze (BPA) che producono radicali liberi, i peggiori nemici dell’organismo in quanto impoveriscono le riserve di antiossidanti del corpo. Ecco perché sostituire la plastica con altri tipi di materiali è un’altro fra i 10 consigli per eliminare le tossine dalla propria vita.

10. Perdere il peso in eccesso

Mantenere un buon peso corporeo non è solamente un fatto estetico ma ancor più di salute poiché il grasso in eccesso corrisponde ad un esubero di tossine nell’organismo. Ciascuno dovrebbe porsi come una priorità l’obiettivo di raggiungere e mantenere il peso forma per assicurarsi non solo un piacevole aspetto ma soprattutto un corpo libero dall’accumulo di sostanze nocive, è facile dunque comprendere l’importanza di questo fra i 10 consigli per eliminare le tossine dalla propria vita.

Eliminare le tossine dalla propria vita è davvero molto importante per sentirsi meglio con se stessi e con l’ambiente intorno, che peraltro ne beneficerà a sua volta.

Saperne di più su http://livelovefruit.com/10-easy-ways-to-remove-toxins-from-your-life/#2DzH6ZVmZb4hIfub.99