Home COME FARE PER Come imparare una lingua straniera da soli

Come imparare una lingua straniera da soli

linguestraniere

Ormai, conoscere una lingua straniera è indispensabile e ci aiuta a conoscere più gente, a poter essere più indipendenti all’estero e ci apre parecchio nuovi orizzonti. Spesso pensiamo di non essere portati, ma con una buona dose di volontà e pazienza, tutti possiamo imparare una lingua straniera diversa dalla nostra. In media per imparare bene una lingua da zero, cono interesse, costanza e pazienza occorrono sei mesi e per alcuni un po’ di più. Ma questo dipende dal soggetto.

1 Scegli la lingua che più ti piace

Salvo che non ci serva per una ragione specifica, cerchiamo di scegliere la lingua straniera che più ci piace o che più si addice a noi. Ci sono miliardi di lingue facili o meno facili, ma se è qeullo che vogliamo fare, ci riusciremo

2 Ripassare la propria grammatica

Spesso iniziamo a studiare una lingua straniera senza avere idea della nostra. Ecco, uno dei punti fondamentali e ripassare la lingua madre per poi poter capire un’altra lingua straniera e trovare differenze e assonanze con essa

3 Comprare libri e dizionari

Iniziare con i libri è fondamentale. Compriamo subito un dizionario e un libro di grammatica. Possiamo integrare queste due cose con un terzo libro di frasi comuni da usare all’occorrente.

4 Usare programmi specializzati

Se non vogliamo fare un corso di lingua straniera presso qualche scuola, il web offre tantissime guide e programmi che ci permettono di imparare una lingua straniera. L’ideale sarebbe il Rosetta Stone, ma se non vogliamo spendere un soldo, possiamo benissimo utilizzare Duolinguo, facile divertente e utile che si trova facilmente on line.

5 Guardare film in lingua

Muniamoci di pazienza ed iniziamo a guardare diversi film in lingua straniera. Iniziamo ad impostare i sottotitoli in modo da poter leggere le parole e magari prendere appunti. Sentire la lingua straniera è uno dei punti più importanti per imparare. Potremmo ascoltare anche le canzoni, ma quello sarebbe da fare ad un livello più avanzato.

6 Fare tandem

Ormai tutto il mondo è un posto multiculturale. Attraverso forum o gruppi sui social network, con le dovute precauzioni, cerchiamo di metterci in contatto con persone che parlano la lingua straniera che vogliamo studiare e proponiamo di incontrarci. Può essere un modo divertente e utilissimo per imparare una lingua.

7 Costanza

Essere costanti è sempre meglio. Muniamoci di pazienza e studiamo poco ogni giorno. Piano piano riusciremo ad imparare.

8 Fare una vacanza nel paese interessato

Se abbiamo la possibilità visitiamo il paese che parla la lingua straniera che stiamo studiando. In questo modo oltre a vedere bellissimi posti, immergersi nella lingua è sempre il top

9 Fare un corso di lingue

Se proprio da soli ci risulta difficile poi, esistono tantissime scuole private che offrono dei corsi di lingua straniera anche a basso costo. Frequentiamole!