Gli italiani, come ben noto, hanno una grande passione per il gioco del calcio, ma spesso ne sono solo spettatori.
Quali sono in realtà gli sport più praticati dagli italiani? Iniziamo col dire che i nostri connazionali, in particolare con l’avanzare dell’età, sono piuttosto sedentari, anche se questo dato sta leggermente cambiando negli ultimi anni.
Continua ad essere vero che lo sport, in particolare se di squadra, si pratica soprattutto da giovani, ma aumenta il numero di chi ci tiene a restare o a rimettersi in forma, anche in età matura.
Tra chi pratica sport di squadra è rilevate il numero di chi sceglie pallacanestro, pallavolo e naturalmente calcio (o calcetto).
Cresce bene anche il tennis, praticato a qualsiasi età. Tra gli sport più amati figurano poi anche atletica e ciclismo.
I vari tipi di ginnastica: artistica, ritmica, aerobica e perfino acrobatica hanno i loro estimatori, in particolare nel gentil sesso, ma non solo.
Probabilmente assieme alla palestra, con le varie attività in essa proposte, che va detto si arricchiscono e moltiplicano di continuo, lo sport più praticato, a tutte le età, da chi desidera tenersi in forma o ritrovare quella perduta, è la corsa.
Si può correre (o camminare) con vari ritmi, praticamente ovunque e senza una particolare dotazione, eccezion fatta per le scarpe, delle quali è disponibile una collezione molto variegata presso il Decathlon Parma.
La corsa è un’attività che si può svolgere all’aria aperta, meglio se in un parco pubblico o altri spazi verdi, è adatta a tutte le età, basta praticarla rimanendo rispettosi dei propri ritmi e limiti.
Fare jogging, oltre che alla linea e al tono muscolare generale, fa bene al cuore, al metabolismo e perfino al nostro umore.
Capita spesso che questa attività fisica sia anche utilizzata come allenamento per altri sport. Correre aiuta a tenersi in forma, ad aumentare la nostra resistenza agli sforzi in modo graduale, ad ossigenare i tessuti e porta benefici, oltre che nella vita quotidiana anche nella pratica di sport come calcio, basket e molti altri, nei quali essere veloci e scattanti ha grande rilevanza.
C’è quindi chi vive la corsa come un allenamento per altre attività, chi invece ci si focalizza. Alcuni hanno in mente un preciso obiettivo, ad esempio correre una maratona, altri vogliono solo bruciare qualche caloria in eccesso.
Correre ad ogni modo fa bene, è un’attività adatta a tutti, poco costosa e che si può praticare ovunque e a qualsiasi età. Solo nel caso in cui soffriate di particolari patologie, ad esempio cardiache o respiratorie, prima di indossare le vostre scarpe ed iniziare a correre vi consigliamo di consultare il vostro medico.