Home Rimedi Naturali Gastrite e limone

Gastrite e limone

Sono numerosi i dubbi dell’accoppiata gastrite e limone, in particolare sull’utilizzo del limone in soggetti affetti da gastrite. La gastrite è un’infiammazione acuta o cronica della membrana dello stomaco: viene causata da cattiva alimentazione, da stress e da nervosismo.  A volte compare e scompare a seconda delle cause, ma in circa il 10% di chi ne soffre è cronica. E’ chiaro che per combatterla bisogna partire dalla correzione dell’alimentazione e in tal senso secondo alcuni, il limone si può utilizzare, mentre  secondo altri è assolutamente da evitare.

gastrite e limone

Correlazione tra gastrite e limone

Tra gastrite e limone quindi c’è una correlazione positiva o negativa?

 Il limone è un alimento molto utilizzato anche come rimedio naturale per le sue note proprietà antiossidanti, antibatteriche e persino antitumorali e ciò farebbe pensare ad un utilizzo opportuno.

 Meno conosciuto, ma molto importante è tuttavia l’utilizzo del limone per sciogliere i calcoli biliari, mentre già note sono le proprietà antidiarroiche.

 Il limone aiuta inoltre il soggetto  nella digestione e quindi molti consigliano di utilizzarlo anche come condimento.

 A fronte di tutte queste proprietà benefiche del limone in realtà non è chiaro a questo punto se è opportuno utilizzarlo per soggetti che soffrono di gastrite.  Chiariamo allora che gastrite e limone possono in generale essere accoppiati, ma non mancano controindicazioni.

 L’unica certezza che trova tutti d’accordo è che per un soggetto affetto da gastrite ed in particolare da gastrite cronica è sconsigliato assumere spremute di limone a digiuno.

Gastrite e limone, problemi

 Gastrite e limone secondo tanti invece non andrebbero assolutamente accoppiate. In particolare bere acqua e limone per chi soffre spesso di mal di stomaco è poco consigliato: il limone, essendo un agrume, è fortemente alcalinizzato, contiene inoltre una grossa quantità di acido citrico che in contatto con la membrana dello stomaco può provocare bruciore e dolore.

 Per la gastrite, che si presenta volgarmente come un’infiammazione dello stomaco, ingerire agrumi ed in particolare limone, può diventare peggiorativo della condizione pregressa.

 Il limone è pertanto un ottimo alleato come rimedio naturale per tante tipologie di problemi, ma potrebbe essere opportuno evitarlo o utilizzarlo in minima quantità, quando si soffre di gastrite.

  L’accoppiata gastrite e limone in realtà risente molto dalla soggettività: ci sono persone che nonostante la gastrite continuano ad ingerire succo di limone persino con risultati positivi; in generale tuttavia sarebbe meglio evitare con la gastrite l’utilizzo dio succo di limone soprattutto a digiuno perchè secondo altri potrebbe addirittura peggiorare la sintomatologia.

 Gastrite e limone con acqua

Le proprietà acide di questo frutto in effetti sono molto più aggressive quando lo si ingerisce da solo, mentre la stessa acidità appare più diluita se il limone viene assunto con acqua. Non è raro trovare diverse documentazioni sui benefici di bere acqua e limone al mattino proprio grazie all’unione delle proprietà del limone e ai benefici dell’acqua la mattina.

 Il limone con acqua per soggetti che soffrono di gastrite andrebbe comunque evitato nonostante sia molto efficace per la depurazione dell’organismo.