Sei un’amante della natura e non vuoi rinunciare alle piantine anche in questa stagione? adesso e’ il periodo migliore per coltivare alcuni fiori d’autunno.Sia che tu abbia un piccolo balcone o una terrazza, c’è una pianta giusta per ogni situazione.
IL BRUGO è perfetto per chi ha uno spazio minimo per le piante. Lo trovi in molte varietà, con fiori che vanno dal bianco al porpora. Il brugo è una pianta rustica e non teme il freddo, preferisce un terriccio acido, un’esposizione soleggiata, e annaffiature regolari non troppo abbondanti. Annaffialo con acqua piovana o di rubinetto filtrata, l’importante che non sia calcarea. Invasane circa 5 o 6 piantine in una ciotola di terracotta abbastanza larga.
IL CICLAMINO e’ un fiore facilmente adattabile ad un balcone esposto al sole. Da settembre in poi sono uno dei pochi fiori d’autunno che resistono alle basse temperature. Troviamo quelli autunnali a fiori rossi, bianchi, magenta fucsia violetto e lilla. Travasiamo i ciclamini nelle fioriere con della buona terra. I ciclamini da vaso amano la luce che tuttavia non deve essere diretta, e non lasciamo che la pianta sia al centro di correnti d’aria o in zone esposte a folate di vento. Il ciclamino non ha bisogno di molta acqua, basta accertarsi che il terreno sia umido ed aggiungere un po’ d’acqua nel momernto in cui il terreno risulti secco. Attenzione alle gelate notturne perché potrebbe uccidere la pianta.
L’ASTER O SETTEMBRINI perfetti se hai un davanzale in ombra. Puoi optare sui Settembrini a fiori grandi o piccoli. Sembrano margherite e li trovi in molti colori, lilla,blu, rosa fucsia. L’aster e’ uno dei fiori d’autunno con poche pretese, esse resistono alle basse temperature e fioriscono con poco sole. Invasiamo il fiore in un terriccio fresco mescolato a lava cosi da avere un buon drenaggio. Per una bella fioritura aggiungiamo un concime organico in autunno .
LA CAMELIA se hai una terrazza poco soleggiata è perfetta in quanto la camelia predilige i luoghi semi ombreggiati, ben adattabile a climi freddi. Sopportano i freddi invernali, ma soffrono le gelate tardive di fine inverno-inizio primavera. Nel caso siano previste gelate e’ necessario proteggerla. Mettiamola in un angolo coperto, protetto da vento, correnti d’aria e sole diretto. Le camelie hanno bisogno di poca acqua distribuita regolarmente.