Home COME FARE PER Come evitare le truffe luce e gas porta a porta

Come evitare le truffe luce e gas porta a porta

Come evitare le truffe luce gas porta a porta riconoscendo i venditori veri da quelli finti anche attraverso una rapida telefonata.

Come evitare le truffe luce e gas porta a porta
Come evitare le truffe luce e gas porta a porta

Sarà capitato, almeno una volta, di essere contattati direttamente a casa dal classico venditore porta a porta. Fanno parte di questa categoria pure quegli agenti che propongono a domicilio contratti per la fornitura di luce e gas, ma non sempre trattasi di procacciatori d’affari abilitati.

Può infatti capitare di imbattersi in un falso venditore porta a porta come emerso di recente in provincia di Brescia dove, in accordo con quanto riportato dall’Adiconsum, degli operatori hanno dichiarato, mentendo, di lavorare per la società A2A.

L’azienda A2A sulla vicenda è intervenuta precisando come di norma le proposte commerciali vengano formulate dalla società via telefono e non con il sistema porta a porta. Ed in ogni caso i dipendenti A2A sono dotati di un tesserino di riconoscimento con tanto di fotografia e non di una semplice spilletta.

L’A2A per evitare in futuro casi di operatori porta a porta che si spacciano per dipendenti dell’azienda, ha inoltre fatto presente che per l’identificazione basta telefonare al numero verde 800 011639 e riferire, ai fini di una verifica, il nome ed il cognome.

Nel caso in cui non fosse rilevato alcun riscontro, il passo successivo da compiere è quello di contattare tempestivamente le forze dell’Ordine. Inoltre, l’Adiconsum ricorda che, per i contratti luce e/o gas stipulati con falsi operatori, le sedi territoriali dell’Associazione sono a disposizione sia, nell’esercizio dei propri diritti, per procedere con il recesso, sia per un eventuale avvio della procedura di conciliazione paritetica nel caso in cui dovesse sorgere un contenzioso.